Probabilmente uno dei servizi piu' potenti e facili da usare dalla grande famiglia Google: creare un sito web o un blogger da soli ed essere subito in rete, gratis!
Il tempo dei diari personali, densi di pensieri ed emozioni ed aggiornati ogni sera, è finito, o meglio si è evoluto in senso tecnologico. I diari di qualche anno fa sono stati sostituiti da blog, attraverso i quali ogni singolo individuo può condividere le proprie idee non solo con amici e familiari, ma con tutto il mondo del web.
Creare un blog partendo completamente da zero non è per tutti, poiché per realizzare un progetto almeno discreto bisogna avere competenze informatiche avanzate e conoscere in modo approfondito vari linguaggi di programmazione. Questo sicuramente negherebbe alla maggior parte degli internauti il piacere di gestire un blog personale, piacere che dovrebbero provare tutti almeno una volta nella vita.
Google, fra i suoi tanti servizi, ha reso disponibile uno strumento per creare in pochi minuti, attraverso una semplice procedura guidata, il proprio blog personale, con la possibilità di gestirlo senza alcuna difficoltà e di personalizzarlo a proprio piacimento, sia dal punto di vista estetico, sia per quanto riguarda le funzionalità che il website si propone di offrire agli utenti che lo visiteranno.
La prima cosa da mettere in luce quando si parla di Blogger è l'opportunità di gestire un blog dalle caratteristiche professionali in modo completamente gratuito. Blogger offre a tutti gli iscritti hosting gratuito, un dominio di terzo livello gratuito (tuoblog.blogspot.com), tanti temi grafici fra cui scegliere, per dare al blog l'aspetto che si desidera, ed una vasta sezione dedicata ai widget con funzionalità extra, oltre ovviamente ad un accesso completo e senza limitazioni al codice HTML, al fine di apportare modifiche, anche radicali, direttamente dalla sorgente. Nel caso abbiate un dominio di secondo livello, tipo miositoblog.com, anch'esso è possibile collegarlo al vostro spazio gratuito.
E' innegabile che il leader del settore, almeno al momento, sia WordPress, ma Blogger è senza alcun dubbio il più valido avversario. Entrambi i servizi garantiscono semplicità di utilizzo, ma è Blogger a vincere da questo punto di vista, perché WordPress, con il numero maggiore di campi e di opzioni da configurare in fase di creazione, può sembrare più difficile da gestire nella fase iniziale per gli utenti che per la prima volta si sono avvicinati a questo stimolante universo.
Anche quando prendiamo in considerazione il processo di pubblicazione dei contenuti Blogger risulta più immediato rispetto a WordPress. Questo è dovuto alla mancanza di opzioni avanzate, offerte invece da WP.
Blogger è lo strumento perfetto per chi è alla ricerca di semplicità e non necessita di funzionalità extra per la creazione dei contenuti, mentre WordPress è consigliato per chi ama personalizzare maggiormente ciò che condividerà con il mondo del web.
Google ha sempre puntato molto sull'indicizzazione e a Blogger non potevano assolutamente mancare strumenti pensati appositamente per garantire un posizionamento veloce dei contenuti pubblicati. Anche dal punto di vista della monetizzazione il fatto che Blogger sia gestito da Google aiuta: il team di Google ha messo a punto una perfetta integrazione dei banner AdSense con l'architettura di Blogger, al fine di garantire una buona visibilità dei banner pubblicitari ed un ritorno economico non indifferente.
Lo spazio gratuito di archiviazione offerto da Blogger è di 1 GB, perfetto per blog personali in crescita o dalle dimensioni contenute e dal traffico limitato. Nel caso in cui ti dovesse servire più spazio, potrai acquistarlo facilmente direttamente dal pannello Blogger, a prezzi vantaggiosi.
Blogger permette, inoltre, di utilizzare il CMS WordPress: il team di Google ha implementato una funzione per il trasferimento dei dati e l'importazione di WordPress automaticamente, in risposta ad un semplice click del webmaster.
Blogger è il servizio che consigliamo di utilizzare per creare un blog gratuitamente, senza andare incontro a difficoltà di alcun tipo. Se siete inesperti e non avete la più pallida idea di come gestire un blog non preoccupatevi: Blogger aiuta gli utenti alle prime armi ad entrare nel mondo dei blog e a comprendere come gestire e personalizzare un website. Essendo gestito da Google, per iniziare a creare il tuo blog personale con Blogger dovrai sfruttare il tuo account Google, o crearne uno nuovo se non sei ancora registrato.
In questo video in italiano, creato da Jessica Redeghieri, avrete un tutorial completo sulla creazione ed uso di un nuovo blog tramite questo formidabile servizio.
L'indirizzo per iscrivervi al servizio, ma probabile che possiate sfruttare un account Google che già avete, è: Blogger per costruire un Blog gratis e in italiano.