E' proprio un bel problema, ogni volta che mettiamo le mani sul Pc di un amico si scoprono spesso diversi plugin infettivi che disturbano la navigazione o indirizzano su siti pubblicitari. Ecco come eliminare queste infezioni…
Tanti software indesiderati si installano con estrema facilità su Pc di amici e parenti senza quasi che i legittimi proprietari se ne accorgano. In effetti questi file infetti non sono virus pericolosi e spesso sono sottovalutati dagli utenti meno esperti (che sono poi la maggioranza oggigiorno, visto che l'uso dei Pc ormai è alla portata di tutti).
Hijackers, Adware o PopUp pubblicitari cambiano, senza chiederlo, le visualizzazioni e le navigazioni che effettuiamo attraverso i classici browser come Firefox, Internet Explorer o Chrome. Di solito questi programmi indesiderati si installano quando scarichiamo software dalla rete e avviamo le procedure di installazione senza controllare bene cosa installano. A tal proposito consigliamo sempre di utilizzare un programma come ZSoft Uninstaller in italiano, questo software “monitora” ogni nuova installazione e quindi può cancelllare successivamente in profondità ogni file che è stato aggiunto (anche di nascosto sul vostro Pc). E' un programma che viene solitamente usato dagli “smanettoni” dei Pc e quindi conviene dargli un'occhiata.
Navigare in Internet con fastidiosi spot e pagine cambiate
Apriamo il browser e provando a fare una ricerca in Internet invece di aprirsi Google si apre una pagina simile, ad esempio dal nome di My Start Search o altra sito simile che imita un motore di ricerca. Queste strane pagine, oltretutto, forniscono risultati molto scadenti perchè si appoggiano su Yahoo che paga un tot per mostrare risultati sponsorizzati. Pertanto, invece di avere un motore di ricerca efficiente, l'utente utilizzerà e cliccherà solo risultati a pagamento di infima qualità. Altri nomi di queste pagine che modificano le ricerche sui browser possono chiamarsi: SafeSearch, Conduit, il celebre Ask, Incredibar, Iminent, Istartfurf e altri ancora.
I programmi fastidiosi sopracitati possono anche essere tolti controllando i plugin installati nei vari browser, si va nella scheda apposita dei browser (opzioni) e si eliminano. Poichè invece ci rivolgiamo ad utenti non molto esperti consigliamo un programmino molto semplice ed efficace che fa tutto quanto per noi, ne abbiamo parlato spesso in passato: ADWCleaner. Una volta avviato questo software consigliato, effettuerà rapidamente una scansione nel sistema Windows e rimuoverà ogni fastidiosa estensione, hjiacker o plugin installati su Internet Explorer, Firefox o Chrome.
Da leggere anche: come proteggere il browser in Internet
I browser punti deboli per attacchi attraverso Internet
Purtroppo occorre ricordare ancora una volta che ormai la maggior parte degli attacchi portati ai nostri Pc avvengono proprio attraverso i nostri browser e spesso un antivirus (come anche il migliore antivirus gratuito Qihoo antivirus) non riesce a proteggerci completamente. Il nostro consiglio è di tenere sempre aggiornato il nostro browser ed utilizzare tutti quegli strumenti gratuiti che possono tenerci fuori dai guai. Ad esempio un nuovo prodotto che abbiamo recentemente recensito e che anche noi abbiamo installato sui nostri Pc è ben descritto in questo nostro articolo: protezione gratuita per browser e Java.
Il nostro consiglio è sempre quello di vigilare e non sottovalutare queste indebite intromissioni nei nostri browser perchè, alla lunga, potrebbero comportare anche gravi problemi ai nostri dati sensibili. Per utlimo vogliamo consigliare un software gratuito e in italiano con cui scansionare il vostro Pc almeno una volta a settimana: il celeberrimo MalwareBytes Antimalware.
Per concludere ricordiamo uno dei più terribili virus mai creati, senz'altro da leggere anche solo per curiosità: Ransom Virus CryptoLocker.