Registrare e modificare i video sul telefonino

Gli smartphone moderni consentono di fare cose che fino a qualche anno fa potevano sembrare impossibili: come ad esempio la modifica e montaggio dei video registrati. Vediamo le migliori App.

E' finita l'era in cui i cellulari si utilizzavano solo per telefonare e, al più, inviare brevi messaggi di testo. Con gli smartphone moderni, infatti, è possibile fare di tutto e di più e il cliente che sceglie di acquistare un device di ultima generazione valuta proprio le funzionalità aggiuntive a quelle del classico telefono cellulare.

Scrivere un articolo approfondito sulle svariate possibilità di utilizzo di uno smartphone è pura utopia, ecco perché ci focalizzeremo sugli strumenti utili per registrare filmati e per modificare i video catturati sia con device Apple che con dispositivi Android.

Di default gli smartphone attuali dispongono di buone funzionalità per la registrazione e la modifica dei video, ma si tratta ovviamente di strumenti di base. Per aggiungere un tocco creativo ai propri filmati e per eseguire operazioni più complesse è necessario installare specifiche applicazioni, che a breve analizzeremo in dettaglio.

Partiamo da Montaj, un applicativo gratuito compatibile solo con iPhone e iPad, sviluppato per rendere i propri filmati indimenticabili e soprattutto sociali. L'app permette di registrare brevi video da cinque secondi, di selezionare una canzone come melodia di sottofondo e di applicare alcuni filtri. Gli stessi filmati potranno poi essere facilmente condivisi con i propri amici.

Link: Montaj

Viddy è un'applicazione disponibile sia per iOS che per Android. Si tratta di uno degli strumenti più utilizzati per la cattura e la condivisione di brevi filmati. Prima dell'arrivo e del grande successo di Instagram, popolare in tutto il mondo, Viddy era l'applicazione più utilizzata dagli utenti a livello mondiale. Anche se ha perso il primato, non ha perso la grande qualità che ha offerto ed offre fin dal primo momento. Oltre a registrare video è possibile modificarli sfruttando i filtri presenti di default ed aggiungere le proprie canzoni preferite come colonne sonore. I filmati potranno poi essere condivisi con un semplice tap su tutti i più famosi social network.

Link: Viddy

Magisto è l'applicazione per iPhone, iPad e device Android dell'omonimo servizio web. Il servizio offerto da Magisto è diverso rispetto a quello delle app descritte precedentemente, perché non è pensato per la registrazione di filmati, ma per la creazione di video partendo da registrazioni preesistenti. Di ogni registrazione è possibile selezionare specifiche sezioni, che verranno poi unite in un unico nuovo video. Interessante la possibilità di aggiungere foto ed una colonna musicale. L'applicativo è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento. Le funzionalità sono praticamente le stesse, ma la versione free presenta due limitazioni: i video da creare non potranno superare una certa lunghezza massima e non potranno essere salvati sul telefonino.

Link: Magisto

Qik Video è un applicativo per Android e per iOS, sviluppato per il montaggio video, che accompagna l'utente dalla registrazione fino al salvataggio, con la possibilità di scegliere fra tredici differenti effetti speciali di colorazione. Un'opzione non presente nelle altre applicazioni è quella relativa alle videochiamate, effettuabili direttamente da Qik Video. Attenzione: dal 30 Aprile 2014 l'applicazione non sarà più disponibile perchè verrà incorporata in Skype, se vi piace scaricatela prima di quel termine.

Link: Qik Video

Un'app riservata agli utenti della mela morsicata è Cinefy che, con la sua interfaccia grafica elegante ed user friendly, garantisce efficienza professionale, soprattutto nell'ambito delle funzioni di base. E' un'alternativa interessante, in particolare per l'ampia gamma di effetti speciali disponibili, che superano quota cento.

Link: Cinefy

Applicativo esclusivo per Android, invece, è Andromedia Video Editor, molto simile al software Windows Movie Maker, ma ovviamente compatibile con smartphone e tablet. Andromedia Video Editor è perfetto per la creazione di video, partendo da registrazioni preesistenti o semplicemente dai propri scatti migliori. Disponibile la funzione per aggiungere tracce di sottofondo.

Link: Andromedia Video Editor

Per chi ama registrare video senza dover stare attento alle limitazioni di tempo e di dimensioni consigliamo l'applicazione SocialCam, scaricabile gratuitamente sia su iPhone che su smartphone Android. I video registrati con SocialCam potranno anche essere modificati con gli speciali filtri proposti di default.

Link: SocialCam

Per gli amanti dei video creativi e particolari, invece, consigliamo la stupenda applicazione FXGuru. La particolarità di questo applicativo è la possibilità di rendere i propri filmati fantascientifici, applicando i filtri speciali e gli effetti extra offerti. Oltre alla modifica di video girati precedentemente, l'app dispone di un ottimo strumento per la cattura di nuovi filmati. L'app è disponibile sia per dispositivi Apple che per Android.

Link: applicazione FXGuru

Altre interessanti applicazioni per i telefonini, e che riguardano la modifica delle foto&immagini è senz'altro l'articolo: modificare le foto con Android.

I software sopra descritti sono applicazioni esclusivamente per i telefonini. Nel caso invece intendiate lavorare con il vostro Pc/Windows per modificare, tagliare, assemblare video, potete usare strumenti gratuiti reperibili in questa importante sezione di Anarchia.com: programmi gratis montaggio video.

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.