Simulare connessione cellulare per Internet

Nelle tante versioni disponibili per navigare in Internet tramite cellulare o smartphone, le compagnie impediscono il telethering: in pratica potete navigare solo con lo smartphone e non con il computer. Vediamo se è possibile, farlo, invece

Le tante offerte Internet per smartphone spesso impediscono l'uso del cellulare per collegarlo al computer ed avere così una connessione Internet.
Può capitare, invece, per emergenza o altri motivi, che sia necessario collegarvi con il vostro computer fisso, ma che non sia disponibile altro tipo di connessione se non quella del vostro piano tariffario che comprende anche Internet.

Tecnicamente, la condivisione Internet tra smartphone e computer si chiama tethering e dopo i primi tempi, in cui le compagnie telefoniche lo offrivano tranquillamente, in poco tempo le cose sono cambiate aggiungendo l'opzione tethering solo a pagamento, in quasi tutti i piani tariffari.

Cosa si intende esattamente per tethering

Innanzitutto chiariamo che questa opzione significa che potrete usare il vostro cellulare o comunque device mobile come gateway per offrire accesso ad Internet ad altri dispositivi sprovvisti di connessione. Potrete distribuire Internet tramite wirless (Bluethoot o Wi-fi), ma anche in maniera cablata tramite una porta Usb. Distribuendo Internet tramite wireless il vostro dispositivo mobile diventa in tutto e per tutto un Access Point.

Una applicazione Android per il tethering

Un metodo abbastanza facile per usare il tethering tramite il piano dati Internet del cellulare è per Android, l'applicazione ClockworkMod Tether (link).
Questa applicazione gratuita è facile da utilizzare e può essere usata da tutti i device Android, non occorre aver eseguito il root. Appunto per evitare operazioni di rooting sul device Android (operazione non certo facile per tutti) occorre non solo scaricare l'applicazione, ma anche un software che andrà installato sul proprio Pc: software Pc ClockworkMod. (link). Anche all'interno della applicazione vi verrà comunque indicato il link per il download software che andrà sul Pc.
Una volta che avrete installato il software per il vostro Pc vi verrà chiesto di scaricare i driver per connettere il vostro device mobile Android al computer tramite Usb.
Attivata la modalità debug sul device Android, per fare questo accedere alle impostazioni, applicazioni e dalla voce sviluppo spuntare modalità debug connessione Usb. Potrete collegare il terminale al Pc ed attendere che venga riconosciuto, d'ora in poi avviate le applicazioni e selezionate il pulsante “Start”.
Dallo schermo dello smartphone Android verranno visualizzate in tempo reale i “movimenti” dei dati in upload e in download. Fate una piccola prova prima, per controllare che il vostro credito non diminuisca e che effettivamente la connessione Internet rientri nel monte-dati del vostro piano tariffario comprendente Internet. (A noi ha funzionato al primo colpo, senza spendere un solo cent dopo minuti di navigazione).


Link:
ClockworkMod Tether

E' legale usare questa metodica? Probabilmente non lo è perchè nel documento firmato è spesso scritto che non si può usare espressamente la modalità tethering e navigare con il Pc fisso.
Secondo noi, invece, è solo un trucchetto commerciale: infatti, ad esempio, consumare 1 Gbyte di monte-dati al mese tramite smartphone o computer per la compagnia la differenza è 0. Il problema vero è che con lo smartphone (scomodo per navigare) magari è difficile che facciate 1 Gbyte al mese, mentre lo farete sicuramente con il più comodo Pc.
E' un po' un trucchetto per “risparmiare” che molte compagnie usano, ma in fondo, se ti garantisco 1 Gbyte perchè non debbo sfruttarlo fino in fondo?
Sono sottigliezze, occorrerebbe una chiara giurisprudenza per far luce su questi comportamenti commerciali.

Potete lasciare commenti a questo articolo cliccando qui

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.