Come fare password modem dimenticata

Avere un collegamento ad Internet con modem WiFi in casa è molto utile, perché garantisce una connessione veloce sia dal Pc sia da smartphone e tablet che possono rapidamente connettersi allo stesso modem.

Per collegarsi alla rete domestica da smartphone o tablet è sufficiente individuare il modem ed inserire la password. Talvolta capita però di dimenticare la password del WiFi e di non avere a disposizione la chiave di accesso per entrare nelle impostazioni del router e modificare la password del modem. In questo articolo viene descritto come recuperare password modem Telecom per avere di nuovo libero accesso alla propria connessione WiFi di casa.

Password WiFi dimenticata

Il primo caso, più semplice da gestire, è quello in cui è stata dimenticata la password WiFi, ma si ha ancora la possibilità di accedere al router. In realtà bisogna fare un’ulteriore distinzione in due casi: nel primo la password del WiFi è ancora quella di default, nel secondo è stata in precedenza cambiata manualmente.

Nel caso in cui la password della connessione wireless sia ancora quella di default, per individuarla è sufficiente girare il modem e leggere le informazioni scritte sull’etichetta presente alla base dello stesso. La chiave di accesso è quella indicata alla voce WPA-PSK ed è quella di default del modem, valida all’installazione e fintanto che non venga cambiata volontariamente dall’utente.

Nel caso in cui invece la password della connessione WiFi sia stata cambiata in precedenza, per poterla modificare è necessario che il pc sia collegato al router tramite il cavo Ethernet. Questa connessione consente di accedere alle impostazioni del router e di modificare quindi la password WiFi dall’apposita schermata.

Per accedere alle impostazioni del router bisogna digitare nella barra degli indirizzi di un qualsiasi browser web uno dei due indirizzi indicati di seguito:

  • 192.168.1.1
  • 192.168.0.1

Si presenta una schermata con un form di accesso alle impostazioni del router. Effettuato correttamente l’accesso sarà possibile controllare e modificare tutte le impostazioni della rete, tra cui anche modificare password WiFi.

Trovata ed aperta la scheda relativa alle Impostazioni WiFi, procedere individuando la voce Chiave di cifratura. Nel campo corrispondente viene indicata la chiave di accesso alla rete: questo è un sistema per recuperare password WiFi modem Telecom.

Dallo stesso campo è anche possibile sostituire la chiave di accesso indicata, scegliendo di modificare password WiFi magari con una password che sia sicura ma più semplice da ricordare.

Password modem dimenticata

Il caso più complesso nel recuperare password modem Telecom è quello in cui non solo è stata dimenticata la password della rete WiFi, ma è stata perduta anche quella per accedere alle impostazioni del router.

Solitamente per accedere al router, nella prima schermata che compare dopo avere digitato uno dei due indirizzi indicati in precedenza, basta inserire le credenziali di default. Queste potrebbero essere admin admin, oppure admin password.

Se però le credenziali di accesso sono state modificate in precedenza, o se le combinazioni di default indicate non consentono l’apertura delle impostazioni del router, l’unica possibilità è procedere con il reset del modem, per riportare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.

A questo punto la domanda che sorge spontanea è: come resettare modem Telecom. La procedura è molto semplice: ciascun modem presenta un piccolo tasto, a cui ci si riferisce con la voce Reset sul modem stesso, ed è sufficiente tenere premuto questo tasto per pochi secondi per riportare il dispositivo alla configurazione iniziale.

Effettuato il reset tutte le chiavi di accesso vengono riportate alle impostazioni di fabbrica e dovrebbe dunque essere possibile accedere alle impostazioni del router utilizzando le credenziali admin admin o admin password.

Una volta dentro le impostazioni si procede come descritto in precedenza per recuperare password modem Telecom o modificare la chiave di accesso in pochi minuti.

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.