I miglioramenti di Android 5.1

Finalmente il nuovo sistema operativo Android aggiornato dalla versione 5 in poi, Lollipop, e' stato rilasciato con decisi miglioramenti ed ottimizzazioni. Ora e' consigliato a tutti!

miglioramenti android 5.1

Il sistema operativo Android per smartphone e tablet è stato di recente aggiornato. Gli sviluppatori hanno rilasciato la nuova versione Android 5.1, la quale porta con sé numerose novità, alcune delle quali utili a rendere il device più efficiente in svariati ambiti.

Android attualmente è il sistema operativo mobile più utilizzato al mondo, installato sia su smartphone che su tablet. Nell'ultimo periodo si stanno affermando sempre più i device economici, tra cui anche i tablet economici con Android 5 Lollipop.

In generale la versione Android 5.1 deve essere considerata come una release sviluppata soprattutto per correggere gli errori della versione precedente (Android 5.0). Per approfondire puoi leggere l'articolo sulle nuove funzioni Android 5 Lollipop e quello relativo ai problemi di Android 5 Lollipop.

Analizziamo in dettaglio le principali 8 novità Android 5.1:

1. Migliorate le modalità audio

Uno dei miglioramenti principali introdotti con la nuova versione di Android è quello relativo alle modalità audio, in particolare la modalità silenzioso e la modalità non disturbare. E' stato aggiunto un utile pulsante, che si individua facendo pressione sui tasti laterali per cambiare il volume, e facendo tap sull'icona della campanella.

Le modalità audio sono state inoltre implementate, aggiungendo la possibilità di creare, sia nella modalità silenzioso che in quella non disturbare, eccezioni per una lista di contatti speciali appositamente creata dall'utente.

2. Migliorati WiFi e Bluetooth

Con Android 5.1 sono state apportate modifiche per migliorare la gestione sia del WiFi che del Bluetooth. In particolare sono stati aggiunti pulsanti nella barra delle notifiche (quella che si apre scorrendo in basso) per consentire di scegliere rapidamente se restare collegati a WiFi e a Bluetooth e per modificare le reti a cui si è connessi.

Interessante la nuova funzione introdotta per ricordare le reti WiFi con connessione lenta o addirittura senza alcun accesso ad Internet: queste saranno inserite in una lista speciale ed il device non si connetterà più automaticamente ad esse, quando disponibili.

3. Supporto per dual sim

Con Android 5.1 è possibile gestire contemporaneamente due sim e personalizzarle, assegnando ad esempio un colore caratteristico ai contatti di una sim card ed un altro a quelli della seconda sim. E' possibile scegliere rapidamente anche quale scheda telefonica sfruttare per effettuare una chiamata.

4. Riconoscimento contatto del corpo

L'ultima versione di Android migliora notevolmente il riconoscimento del contatto del corpo. Grazie alla migliorata funzione smartlock è ora possibile scegliere che il device resti sbloccato quando si trova a contatto con il corpo, ad esempio in tasca o in mano. Per impostare le opzioni in base alle proprie preferenze è sufficiente andare in Impostazioni → Sicurezza → Smartlock.

5. Aggiunti comandi veloci

Sono stati aggiunti nuovi comandi veloci per gestire la rotazione automatica dello schermo e per l'hotspot (attivarlo o disattivarlo). Interessante la possibilità di usufruire di questi e di tutti i comandi veloci anche se il device è bloccato.

6. Nascondere velocemente le notifiche

Una novità utilissima aggiunta con la versione 5.1 di Android è la possibilità di nascondere velocemente le notifiche con un semplice gesto: è sufficiente far scorrere il dito verso l'alto per vedere la notifica scomparire. Questa funzione era già presente nelle versioni precedenti del sistema operativo, ma richiedeva un minimo di due tocchi per essere portata a termine correttamente. Con Android 5.1 il tutto è stato velocizzato e reso più fluido.

7. Torna la sincronizzazione manuale

Con Android 5.1 è stata reintrodotta la sincronizzazione manuale, non disponibile nella versione precedente del sistema operativo. Per accedere alla sincronizzazione manuale basta seguire il percorso Impostazioni → Account e poi scegliere cosa sincronizzare manualmente.

8. Blocco su schermo migliorato

Il blocco su schermo è una funzione molto utile, che permette di bloccare la schermata mentre si utilizza un'applicazione. Con Android 5.1 andando su Impostazioni → Sicurezza → Blocca su schermo è possibile scegliere di impostare un pin per impedire che il blocco venga rimosso.

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.