Snapchat aggiornamento e confusione

problemi snapchat

La celebre web-chat Snapchat sta avendo numerosi problemi ultimamente. Dalla rilevazioni di utenti che se ne vanno verso Instagram ad un aggiornamento, eseguito pochi giorni fa, che ha sollevato un mucchio di polemiche…

Una grande mobilitazione di utenti Snapchat si è scatenata in questi giorni a causa di un aggiornamento obbligatorio alla celebre app di messaggistica, utilizzata principalmente da giovanissimi.

Dopo alcuni gravi problemi finanziari, sembrava che Snapchat avesse cominciato a “macinare” degli utili nel 2018 così da migliorare i propri conti finanziari ed infondere un po’ di fiducia negli azionisti (l’azione ora è allo stesso livello di 17 dollari, quando è stata quotata la prima volta).

Leggi anche: cosa sono le storie di Instagram

Un milione di utenti protesta su Change.org

Una petizione apparsa su Change.org contesta apertamente l’ultimo upgrade di Snapchat. La riorganizzazione dell’app ridisegna Snapchat mettendo a sinistra chat e storie e a destra i contenuti di publisher e aziende che in pratica fanno pubblicità su Snapchat.

Il milione di utenti infuriati accusano Snapchat di aver creato disordine e invasione di pubblicità non desiderata. Ora storie e chat sono state spostate sul lato opposto, nella parte destra appaiono notizie di aziende e pubblicità davvero fastidiose.

Molti utenti hanno addirittura utilizzato dei metodi non ufficiali pur di tornare alla vecchia configurazione. Metodi non garantiti da Snapchat che potrebbe creare dei grossi problemi di sicurezza.

Leggi anche: il pericolo Snapchat

Snapchat invece tira dritto, una comunicazione ufficiale dell’azienda ribadisce la bontà dell’aggiornamento e che i grossi cambiamenti necessitano di tempo per essere assorbiti.

Nel frattempo un semplice Tweet di due righe di Kylie Jenner con i suoi 23 milioni di follower ha fatto perdere a Snapchat un miliardo e trecento milioni di dollari in borsa. Un altro segnale dei tempi che stiamo vivendo e di quanto i social ormai siano penetrati profondamente nella nostra società.

 

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.