Come creare un server web sul nostro computer Windows

Poter creare un server sul nostro Pc significa che avrete la possibilità di condividere tutte le risorse che vorrete con i vostri amici o colleghi. Un server privato, dove deciderete voi cosa mettere a disposizione verso l'esterno (Internet)


Creare un proprio server privato sul nostro Pc, ovviamente collegato con Adsl ad Internet (altrimenti avrebbe poco senso), è un passo in avanti notevole rispetto alle applicazioni comunemente usate per la condivisione file o video. In pratica non avrete alcun soggetto “terzo” su cui caricare i file e renderli disponibili, tutto ciò aumenterà la praticità e la vostra riservatezza.

Non parleremo di Windows Server (il sistema operativo adatto a fare queste cose) in questo articolo, sarebbe come dare un taglio troppo professionale a questa guida. La configurazione di Windows Server è oltretutto decisamente ostica per chi se ne intende poco, abbiamo preferito invece appoggiarci su un software che può aiutarci a creare il nostro personale web server senza complicarci troppo la vita.
E' evidente che una applicazione simile può tornare molto utile anche ad aziende che devono rendere disponibili informazioni ai propri collaboratori.

Prima di incominciare a parlare del software in questione occorre fare una precisazione: non è possibile installare il server web in Pc di utenti che usano Fastweb come connessione Internet. Infatti, Fastweb, è in pratica una sotto-rete con un ip esterno condiviso e il vostro computer/server non potrà mai essere raggiunto dall'esterno. In questo caso potrete usare solo servizi esterni per la condivisione dei vostri file.

Programma per creare un server Web Windows

Weezo è il programma pluri-premiato da utenti da tutto il mondo per la semplicità con cui vi aiuta a creare il vostro server web su un comune Pc con Windows.
In pratica questo software si occupa di creare tutto in automatico lasciando a voi solo la decisione di cosa e con chi condividere con l'esterno: il software consente di rendere disponibili ai vostri visitatori dati, documenti, video, musica. Nel caso vi occorra consente anche di avviare e spegnere in remoto e di sorvegliare ambienti tramite la webcam integrata nel computer che funge da server.
Weezo è disponibile sia in versione con installazione che portable (senza installazione).


In questo video alcune impostazioni iniziale del software Weezo


I più esperti di voi certamente si saranno chiesti come è possibile raggiungere il computer/server dall'esterno senza avere un indirizzo fisso. A tutto questo pensa Weezo, vi dovrete infatti registrare sul loro sito e vi sarà fornito un indirizzo tipo http://weezo.net/nome_account, dove “nome_account” sarà il nome dell'account che avrete scelto registrandovi sul portale.
fatto ciò non dovrete far altro che distribuire il vostro indirizzo ad amici e colleghi per accedere al vostro Pc/server.

E' importante considerare una cosa: ogni accesso al vostro Pc/server dovrà essere autorizzato. Infatti sarete voi a decidere cosa potrà fare il singolo utente o un gruppo preciso quando avrà accesso al vostro server privato. Ogni accesso sarà autenticato con password (che sarete voi a stabilire e fornire). Quindi, anche se qualcuno venisse a conoscenza del vostro indirizzo web privato non potrà mai accedere ai file condivisi se non autenticato da voi.

Il concetto di risorse condivise è al centro degli intendimenti di Weezo. Sarete voi a decidere cosa potrà essere accessibile sia a voi che ai vostri amici/colleghi.
Potrete ad esempio condividere con un “gruppo-famiglia” foto delle vacanze, video di una festa (anche in streaming) o magari una lista file musicali.
Weezo consente anche di creare dei veri e propri album fotografici per condividerli con i vostri utenti.

Chat e Blog

Questo software include anche una chat in tempo reale per chiacchierare con i vostri visitatori. Potrete inoltre attivare un piccolo blog di base dove sarà possibile lasciare messaggi ai vostri visitatori, pubblicare novità e notizie, qualsiasi cosa vogliate condividere.

Creare un sito web sul proprio computer

Weezo consente anche di creare un vero e proprio sito web sul proprio computer. Magari un sito web con pochi accessi, perchè come saprete la banda di una Adsl non può reggere molti visitatori in contemporanea. E' possibile quindi usare Html o anche il linguaggio Php. E' disponibile l'estensione MySQL con phpMyAdmin (per i più esperti). Con queste prerogative vi confermiamo che vengono ampiamente supportati i CMS più moderni come Joomla, WordPress, Drupal e altri. Potreste creare anche un forum riservato con i tanti script gratuiti disponibili in rete.
Qualsiasi risorsa che avete condiviso è possibile bloccarla in ogni momento semplicemente eliminando il link di pubblicazione in Weezo, rendendo quindi i file inaccessibili.

Come condividere file o cartelle con Weezo

Il procedimento è davvero semplice, vi basterà scegliere la categoria posta a sinistra dell'interfaccia di Weezo, dare un nome alla nuova cartella e trascinare i vostri file in questa aerea. Solo quei dati verranno condivisi, solo quello che vorrete e con chi vorrete, non certo tutti gli altri file del vostro Pc!

Esistono altri software per creare un server web su un computer Windows, ma non software così potenti, facili e completi come Weezo. Per ora è gratuito, la speranza è che lo rimanga a lungo!

Link: Download Weezo

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.