Alcuni utili applicazioni gratuite per controllare il proprio Pc a distanza, con esse potrete verificare chi lo usa in vostra assenza o far eseguire dei compiti che riterrete necessari. Articolo divertente ed utile

Ormai, grazie alla banda larga che c'è un po' dappertutto, si è sviluppata la possibilità di controllare il nostro Pc a distanza, tramite la rete Internet. In questo articolo raggrupperemo un po' di programmi che permettono di interagire con il nostro Pc pur non stando davanti ad esso.
Avere un controllo del Pc a distanza significa anche controllare che qualcuno non usi “abusivamente” la nostra macchina mentre non siamo nei dintorni.
Scoprire chi curiosa sul nostro Pc
Avete il sospetto che qualcuno usi il vostro in Pc durante le vostre assenze? In realtà si potrebbe mettere una bella password per bloccare il tutto, ma vi rimarrebbe la curiosità di scoprire il “fedigrafo” in ufficio, che durante la vostra assenza ama curiosare tra le vostre cartelle.
Volete in incastrarlo con una prova documentale ineccepibile? Ecco come!
MouseLocked
Simpatico servizio online che consente di “beccare” il solito curiosone che opera sul vostro Pc. E' un servizio gratuito che, a differenza del nome, non blocca assolutamente il vostro Pc, anzi, rimane in attesa per la trappola.
Dovrete avere o utilizzare un account Google (gratuito) per entrare nel sito web. A questo punto visualizzerete una schermata con un numero che andrà da 1 a 10 (dovrete selezionare una password, un numero segreto). Una volta fatto diamo il consenso all'applicazione web dell'uso della webcam sul Pc.
Da questo momento, chiunque toccherà il mouse del Pc o digitando sulla tastiera, avrà 5 secondi di tempo per digitare la password, altrimenti verrà scattata una foto “all'usurpatore” e sarà automaticamente inviata alla vostra casella di posta elettronica.
Una foto, una prova documentale inequivocabile dell'utilizzo improprio del vostro Pc.
Link: Mouselock
Stampare a distanza via Internet
Oggigiorno molte stampanti moderne includono un sistema per stampare a distanza documenti ed email. Potreste essere anche in SudAfrica, ma con questi sistemi stampare un documento nel vostro ufficio di Vercelli.
Come fare invece se non possediamo di queste stampanti di ultima generazione? E' possibile stampare a distanza?
Sì è possibile, ovvio che chiunque sarà nel vostro ufficio potrà leggere cosa viene stampato (chiariamo subito i problemi di privacy), ma grazie a Google Cloud e Google Chrome è possibile stampare a distanza con una qualsiasi stampante.
Naturalmente dovrete avere, anche questa volta, un account Google e seguire la procedura di “aggiunta stampante classica”.
Il Pc collegato alla stampante dovrà essere naturalmente acceso, collegato ad Internet e con la stampante accesa. Sul Pc dovrete installare il browser Chrome, che vi aiuterà con una sua speciale funzione alla stampa a distanza via Internet.
Nel link sotto troverete tutta la procedura per la stampa, spiegato in italiano.
Link: Guida alla stampa a distanza
Controllo totale Pc a distanza con TeamViewer
TeamViewer, questo fantastico programma gratuito per uso personale, ha ormai superato la versione 8 ed è diventato quasi perfetto, ora è compatibile anche con Windows 8.
Parlavamo di stampa a distanza? Ebbene, con quest'ultima versione TeamViewer consente questa opzione con estrema facilità, il software è completamente tradotto in italiano. Il documento dovrà essere già memorizzato sul Pc controllato a distanza e con l'installazione del driver di stampa di TeamViewer avrete la possibilità di stampare da un'altra parte del Mondo, ma questa è solo una piccolezza per questo potentissimo e celebrato software.
TeamViewer consente di prendere pieno possesso e in tutta sicurezza del Pc in remoto ed è quindi perfetto anche per fare assistenza a distanza.
Il Pc “telecomandato” dovrà solo scaricare ed installare una versione molto più leggera: nella sezione downloads addizionali TeamViewer QuickSupport (link).
mentre per il Pc che dovrà dare gli input a distanza il link è quello indicato a fondo di questo paragrafo.
Teamviewer è disponibile anche per utenti con sistemi Mac OS X e Linux.
E' un software che fa della sua semplicità il punto di forza: non occorre essere degli “hacker” per usarlo. Naturalmente il programma dovrà essere attivo su entrambi i computer per sfruttarne le funzionalità.
Dal Pc che dovrà essere controllato si immetterà un user id e una password che dovrà essere comunicata al Pc controllore, questo per la massima sicurezza. Inoltre il segnale viene crittografato tra i due Pc ed è quindi impossibile da “leggere” da parte di estranei.
Un primo tutorial video in italiano può cominciare a darvi delle “basi” sull'utilizzo di questo importante programma.
Link: Download TeamViewer in italiano
Desktop remoto anche con Chrome
Grazie al browser Chrome è possibile, tramite una estensione da scaricare a parte, poter controllare in remoto un qualsiasi Pc.
Una volta scaricata l'estensione potrete decidere se condividere il computer o (tramite password) controllare a distanza un altro computer.
Poiché viene usato Chrome, questo sistema di controllo a distanza può essere usato anche per Mac OS X e Linux.