Vi siete mai chiesti com'è possibile che il vostro Pc si infetta mentre navigate in Internet nonostante abbiate un buon antivirus e magari un firewall? Semplice, ci sono bug (errori di codice) che favoriscono gli attaccanti e purtroppo sono senza fin

Purtroppo, come spesso capita, cercare di rendere sempre più interattivo e spettacolare la navigazione in Internet comporta dei problemi sull'uso del codice interpretato dai nostri Pc.
Recentemente, proprio in Adobe Flash Player, è scattato l'allarme di alcuni analisti software di Google che hanno individuato ben 7 falle di sicurezza in cui un hacker (o meglio cracker) può tentare d'infiltrarsi e costringere il vostro Pc ad eseguire codice malevolo dannoso.
La cosa grave è che queste falle sono indipendenti dal sistema operativo in uso sul Pc, infatti possono attaccare senza problemi sistemi Windows, Mac Os, Linux e anche Android. Il mito quindi, che Mac Os sia invulnerabile è una balla colossale, proprio perchè appoggiandosi a codici esterni, al proprio sistema operativo, diventa scardinabile come gli altri (e ancor peggio degli altri perchè spesso gli utenti della Mela non hanno neanche un antivirus installato!).
Adobe, creatrice di questo famoso linguaggio, è stata tempestivamente informata e ha confermato (senza però aggiungere altri particolari) che effettivamente questi bug possono far sì che un aggressore assuma il controllo del Pc attaccato e allo stesso tempo è possibile anche mandare in crash il sistema operativo. Nessun hardware è al sicuro: i cracker possono avere accesso a Pc, Tablet e smartphone con conseguenze immaginabili.
In questo caso è sempre valido il consiglio, già scritto altre volte per la vostra sicurezza, che il Pc, oltre ad avere i consueti software anti-intrusione, se avete davvero dei dati delicati di criptarli con software specializzati e gratuiti. Così, anche nel caso di furto di dati, anche il cracker più esperto non potrà mai accedere ad essi.
Ad ogni modo il consiglio più pressante, in questi giorni, è quello aggiornare il proprio Flash Player, Adobe ha già rilasciato gli aggiornamenti necessari per rendere sicuro il sistema dopo questa clamorosa scoperta. Potete andare sul sito dedicato e farlo gratuitamente: aggiornamento Flash Player vi apparirà in automatico il software giusto per il vostro sistema operativo.
In Windows 8 la patch di correzione viene installata automaticamente tramite le normali routine di aggiornamento integrate in Internet Explorer. Adobe ha promesso, in futuro, di installare sempre più velocemente ed in maniera automatica gli aggiornamenti, proprio alla luce di queste debolezze che consentono di superare agevolmente qualsiasi barriera difensiva e soprattutto qualsiasi sistema operativo, utenti Macintosh, siete avvisati!