Come recuperare file cancellati nel cestino

Eccola qua: eravate distratti ed avete svuotato il cestino di Windows con dentro dei file importanti. Come possiamo recuperarli?

Cancellare documenti, foto o file importanti, dal cestino di Windows, è capitato più volte, a tanti utenti. Quindi inutile cominciare a disperarsi e a smoccolare improperi sbattendo la testa contro il muro: il recupero di file dal cestino è possibile.

Svuotare il cestino con tutto il suo contenuto, in effetti, non cancella effettivamente i file, ma semplicemente li rende “invisibili” all'utente, ma, allo stesso tempo, lo spazio che occupano viene segnalato al sistema operativo come “riscrivibile“. Cosa significa? Significa che finché altri dati, file o documenti non verranno riscritti su quella porzione di disco rigido, i vostri file cancellati saranno sempre lì, ancora recuperabili pur se “invisibili”. Tutto questo pone anche dei problemi di sicurezza, ne abbiamo parlato più volte in passato: come cancellare dati in modo sicuro in Windows.

Recuperare dati con il miglior programma gratuito

La procedura di recupero file è possibile e molto semplice con un software già noto e recensito in passato Recuva. Nel caso riusciate subito ad incominciare ad operare, senza lasciar passare quindi troppo tempo dall'infausta cancellazione, le possibilità di recupero si avvicinano al 100%! Questo software è completamente tradotto in italiano ed è stato creato dai programmatori dell'ottimo CCleaner per la pulizia di Windows, già solo questo è una garanzia!

Una volta scaricato ed installato il software potremo scegliere il comodo wizard (istruzioni passo passo) oppure cliccare il tasto “scansione” per far esaminare il nostro disco rigido a Recuva (dopo aver indicato quale disco scansionare).
Effettuata la scansione verrà visualizzata una lista di file: nel caso vediate un file con un pallino rosso si indica che il file non può essere recuperato, il giallo segnala invece che forse è possibile recuperarlo, mentre il verde indica che il file è completo e potremo recuperare interamente il file.

recuperare file cancellati

Una cosa interessante è che se il file da recuperare è un file multimediale (immagine, clip video o altro) è possibile cliccare sul file e visualizzare se è proprio il file che dobbiamo recuperare.
Da segnalare che i file “cancellati” non vengono mostrati con il loro nome originale, quindi sarà meglio salvare tutto e poi esaminare con più accuratezza i documenti per cercare ciò che ci serve davvero.

Recuva è ottimo anche per scansionare le memorie di macchine fotografiche o smartphone dove magari avete cancellato delle foto, ovviamente queste memorie devono essere collegate al Pc per consentire la scansione con Recuva.

recuperare file cancellati

Importante consiglio da seguire sul recupero di file cancellati

Recuva è ottimo, potrete anche usarlo su chiavetta USB (quindi scaricate la versione portable, senza installazione), è la soluzione ideale perchè è da evitare ogni modifica al disco rigido (installazione, salvataggio nuovi documenti, navigazione in Internet) prima del recupero file perchè i dati da recuperare potrebbero essere nel frattempo “cancellati” da nuovi file.
Quindi, il nostro spassionato consiglio, è di usare Recuva da una chiavetta USB e salvare i dati proprio sulla chiavetta USB, è la procedura migliore e garanzia di successo.

Link: download Recuva in italiano

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.