🚨 NITAZENI: LA DROGA CHE STA UCCIDENDO PIÙ DEL FENTANYL
(Guida informativa per genitori, educatori e cittadini)
I nitazeni (o nitazenes) sono una famiglia di oppioidi sintetici estremamente potenti, apparsi negli ultimi anni sul mercato illegale delle droghe. Sono considerati tra le sostanze più pericolose oggi in circolazione, spesso molto più forti del fentanyl.
❗ Perché sono così pericolosi?
1. Potenza estrema
Alcuni nitazeni, come etonitazene o isotonitazene, possono essere:
-
20–100 volte più potenti del fentanyl
-
200–500 volte più potenti dell’eroina
Questo significa che bastano milligrammi per causare un’overdose fatale.
2. Sono nascosti dentro altre droghe
La maggior parte delle persone che ne muore non sa nemmeno di averli assunti.
I nitazeni vengono spesso mischiati a:
-
eroina
-
cocaina
-
ketamina
-
pillole finte “da farmacia” (come false oxycodone, Xanax, ecc.)
E le vittime non hanno alcun modo di riconoscerli.
3. Non hanno odore, colore o sapore
Sono polveri bianche indistinguibili da altre sostanze.
4. Provocano overdose in pochi minuti
I sintomi arrivano di colpo:
-
respirazione rallentata o assente
-
perdita di coscienza
-
labbra viola
-
pupille a spillo
-
blocco respiratorio
-
coma e morte
La finestra di intervento è brevissima.
5. Naloxone funziona, ma spesso serve più dose
Il naloxone (Narcan) può salvare la vita, ma con i nitazeni a volte:
-
servono 2–3 dosi
-
l’effetto dura poco e la persona può ricadere in overdose
🔍 Da dove arrivano?
I nitazeni non sono farmaci approvati e non vengono usati in medicina.
Sono sintetizzati illegalmente in laboratori clandestini e venduti online o miscelati nelle droghe di strada.
Sono stati segnalati in:
-
Europa
-
USA
-
Regno Unito
-
Australia
-
anche in Italia (casi isolati ma reali)
🛑 Perché i giovani sono a rischio?
Perché spesso non assumono eroina o fentanyl, ma:
-
pillole “per studiare”
-
ansiolitici falsi
-
una riga “leggera” di una sostanza non meglio definita
-
pasticche comprate ai concerti o in discoteca
Molte di queste contengono nitazeni senza che lo sappiano.
I nitazeni sono una nuova famiglia di oppioidi sintetici fino a 40 volte più potenti del fentanyl. Invisibili, economici da produrre, spesso mescolati ad altre sostanze senza che chi le assume lo sappia.
In Europa e nel Regno Unito stanno causando un’ondata silenziosa di overdose: rapidissime, spesso letali, difficili da trattare perfino con dosi elevate di naloxone.
Questa non è una droga “di nicchia”: è già entrata in circolazione sotto forma di pillole contraffatte, polveri, mix tagliati e perfino liquidi da vaping. Ed è invisibile ai test rapidi.
È fondamentale che genitori, insegnanti e ragazzi sappiano cosa sta succedendo. Qui sotto trovi un dossier completo, più una serie di link a fonti ufficiali, interviste, indagini giornalistiche e report scientifici.
🔥 Cosa sono davvero i nitazeni
Originariamente sviluppati negli anni ’50 come analgesici ospedalieri (mai approvati), sono molecole μ-oppioidi di estrema potenza. Bastano 600 microgrammi per provocare un arresto respiratorio.
Sono apparsi per la prima volta in Europa nel 2019, e da allora le varianti si sono moltiplicate:
-
Isotonitazene
-
Protonitazene
-
Metonitazene
-
Butonitazene
-
Etodesnitazene
-
Etonitazene (la più potente)
Molte non vengono rilevate dai test di screening standard.
⚠️ Perché sono così pericolosi
-
Potenza estrema → overdose fulminea
-
Effetto depressivo respiratorio immediato
-
Mischiati ad altre droghe senza che l’acquirente lo sappia
-
Naloxone a volte insufficiente con le dosi standard
-
Non rilevabili nei test comuni
🧩 Come proteggere giovani e famiglie
-
Informazione: nessuno può difendersi da un pericolo che non conosce
-
Evitare pillole “da strada” o acquistate online
-
Sapere che oggi nessuna sostanza è “sicura” o “pulita”
-
Avere naloxone in casa se un giovane è a rischio (in UK viene distribuito gratuitamente)
-
Parlare apertamente del problema: il silenzio è il migliore alleato di queste droghe
📚 APPROFONDIMENTI UFFICIALI E ARTICOLI VERIFICATI
1. Report ufficiali e analisi tecniche
-
EMCDDA – Allerta europea sui nitazeni
👉 https://www.emcdda.europa.eu/publications/ad-hoc/nitazenes -
DEA (USA) – Drug Alert sui nitazeni
👉 https://www.dea.gov/press-releases -
ONS (UK) – Morti correlate alle nuove sostanze oppioidi
👉 https://www.ons.gov.uk/peoplepopulationandcommunity/healthandsocialcare -
National Institute on Drug Abuse – Schede tecniche sui sintetici emergenti
👉 https://nida.nih.gov/drug-topics
2. Inchieste giornalistiche
-
BBC – “The rise of nitazenes in the UK”
👉 https://www.bbc.com/news -
The Guardian – “Synthetic opioids stronger than fentanyl flooding Europe”
👉 https://www.theguardian.com -
Sky News – Intervista ai paramedici sui nuovi oppioidi
👉 https://news.sky.com
3. Studi scientifici
-
Journal of Analytical Toxicology – Analisi completa sulle varianti dei nitazeni
👉 https://academic.oup.com/jat -
Addiction Journal – Ricerche sulle overdose da nitazeni
👉 https://onlinelibrary.wiley.com/journal/13600443
4. Interviste e testimonianze
-
The Conversation – Intervista a tossicologi: “Perché i nitazeni sono più pericolosi del fentanyl”
👉 https://theconversation.com -
Storie delle famiglie colpite nel Regno Unito
👉 https://www.itv.com/news
5. Prevenzione e linee guida
-
NHS – Informazioni sui nuovi oppioidi sintetici e uso del naloxone
👉 https://www.nhs.uk -
EMS Guidelines – Protocollo per overdose da nitazeni
👉 https://www.naemt.org/education/ems-safety
PER APPROFONDIRE
Se vuoi capire meglio la minaccia dei nitazeni — una delle droghe sintetiche più potenti e letali oggi in circolazione — qui trovi studi, testimonianze e indagini ufficiali:
✔ EMCDDA: https://www.emcdda.europa.eu/publications/ad-hoc/nitazenes
✔ DEA Drug Alerts: https://www.dea.gov/press-releases
✔ BBC Investigation: https://www.bbc.com/news
✔ The Guardian Report: https://www.theguardian.com
✔ Journal of Analytical Toxicology: https://academic.oup.com/jat
✔ NHS – Naloxone e overdose: https://www.nhs.uk