Browser Chrome contro le truffe
Google Chrome si prepara a bloccare gli abbonamenti truffaldini che si attivano quando si visitano alcuni siti Web. La novità sarà presente a partire da Chrome 71, rilasciato a Dicembre 2018.
Google Chrome si prepara a bloccare gli abbonamenti truffaldini che si attivano quando si visitano alcuni siti Web. La novità sarà presente a partire da Chrome 71, rilasciato a Dicembre 2018.
In questi giorni ci sono state diverse segnalazioni di un gran numero (si parla migliaia) di e-mail ad abbonati al canone Rai l’oggetto è di solito questo: “Rimborso canone Rai”, ma attenzione: è una truffa che sta dilagando.
La crescita inarrestabile dei Bitcoin ha reso famosa non solo questa valuta digitale, ma tutto il mondo delle criptomonete. Dopo i Bitcoin sono state presentate numerose altre criptovalute, ciascuna con delle proprie caratteristiche particolari.
Prezzo troppo basso? Fregatura in vista! Lanciato un allarme importante: assicurazioni auto farlocche, tramite dei veri e propri siti trappola che non assicurano un bel niente.
Internet è un mezzo formidabile per semplificare le nostre vite, le assicurazione online sono una bella cosa e spesso fanno risparmiare, ma occorre stare attenti a non cadere in siti-truffa.
Ormai Internet è diventata la nostra enciclopedia online con tante risposte su un numero illimitato di problemi e curiosità, eppure esistono delle “ricerche” che sarebbe meglio non fare. Interrogare Internet in alcune, particolari situazioni, è una cosa che potrebbe addirittura portarci dei guai non semplici da risolvere. Da leggere!