Vodafone torna alla fatturazione 30 giorni

fatturazione 28 giorni

Sembra proprio che Vodafone voglia anticipare le bellicose intenzioni del governo e tornare alla fatturazione a 30 giorni. Potrebbe essere l’inizio di un movimento globale di tutti gli operatori per il ritorno alla vera fatturazione mensile? In tal caso potrebbe anche non essere una vittoria dei consumatori…

Vodafone abolisce la fatturazione a 28 giorni e dichiara ufficialmente che tornerà alla “vecchia” fatturazione. Il nostro articolo di qualche settimana fa rimane la fatturazione a 28 giorni potrebbe diventare obsoleto, ma non crediate che sarà tutto così facile… vediamo perché.

Vodafone fatturazione ogni 28 giorni

Prima che altri operatori si muovano e ancor prima di una Legge approvata dal Governo Italiano, Vodafone ha confermato ufficialmente che tra non molto cambierà il periodo di fatturazione e passerà dagli attuali 28 ai “vecchi” 30 giorni.

La notizia si può definire a tutti gli effetti ufficiale poiché arriva direttamente dall’AD di Vodafone Aldo Bisio, che in una recente intervista al Corriere della Sera, ha confermato questa novità molto attesa dai propri clienti.

La dichiarazione non lascia spazio a dubbi: «Nell’aprile del 2016 abbiamo ridotto il ciclo di fatturazione e nei fatti aumentato i prezzi. Era un’operazione legittima in un sistema di mercato liberalizzato, dove i prezzi sono tra i più competitivi d’Europa. Alla luce dell’attenzione posta dal Governo e dalle Autorità, ci siamo resi conto che abbiamo sottovalutato un elemento importante che ci lega ai clienti, la trasparenza. Abbiamo dunque deciso che ritorneremo al ciclo di fatturazione precedente. Sono investimenti ingenti, abbiamo avviato i lavori, e lo faremo rapidamente».

Ora ci sono due appunti da considerare in questa affermazione ufficiale: il punto primario è che si adegueranno rapidamente sulla rete fissa (dove proprio vorrebbe subito intervenire il governo), mentre per la parte mobile “dovrebbe seguire a breve”.

E’ sempre pur vero che Vodafone ha comunque anticipato e spiazzato gli altri gestori italiani, che per ora non hanno rilasciato dichiarazioni in attesa della nuova Legge (se mai verrà approvata).

I prezzi rimarranno gli stessi?

Come già scritto nell’articolo bollette ogni 28 giorni, il guadagno complessivo in un anno di tutti i gestori telefonici è di circa 1 miliardo di euro con la fatturazione a 28 giorni tra fisso e mobile.

Possibile che gli operatori telefonici rifiuteranno di proposito questa enorme quantità di denaro senza reagire o tentare una via di fuga? Il sospetto, da più parti, è che la fatturazione a 30 giorni comporterà comunque un aumento delle spese fisse mensili. In questo modo gli operatori potrebbero “capra e cavoli”, ma ricordiamo comunque che per ora Vodafone parla solo di rete fissa, guarda caso proprio il compromesso su cui potrebbe convergere il governo con la nuova Legge.

La stessa Vodafone e altri operatori non hanno mai      confermato che sul mobile si tornerà ai 30 giorni di fatturazione, su questo tema per ora tutto tace.

Sarà una dura battaglia, questo è sicuro!

 

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.