Un servizio via web, nulla da scaricare, permette di convertire in maniera universale qualsiasi tipo di file. Assolutamente da inserire nei preferiti per usi futuri

CloudConvert è un'applicazione gratuita online di conversione file tramite web che permette di convertire eBook, video, audio, fogli di calcolo, immagini, documenti, ecc. E' possibile convertire qualsiasi tipo di file in altri formati di file. Da sottolineare che converte anche i file in formato zip.
CloudConvert supporta più formati di output come ad esempio: per i file audio è possibile ottenere l'output in forma di AAC, WAV, WMV, OGG, MP3, M4A, FLAC, AC3, ecc. Con questo servizio online che non richiede neanche la registrazione potrete convertire un file Pdf in una immagine, documento RTF (o doc), oppure in un vero e proprio eBook. Un servizio che definiremmo di conversione universale tra vari formati, subito disponibile e in modo gratuito.
In passato abbiamo recensito altri convertitori online di file, ma CloudConvert è indubbiamente un fuoriclasse con tutte le sue caratteristiche: ad esempio è integrato con Dropbox. In pratica potrete caricare i file su Dropbox e tramite la sua interfaccia convertirli nel formato che vorrete.
Allo stesso modo è possibile inviare i file convertiti al vostro account Dropbox, da rimarcare che potrete anche convertire più file insieme per risparmiare tempo. Il servizio supporta anche il drag and drop per caricare i file dal computer a CloudConvert.
Come già scritto è possibile usare il servizio senza obbligo di iscrizione, anche se i fruitori senza iscrizione hanno un tempo limitato di permanenza dei file su CloudConverter.
Caratteristiche principali:
Interfaccia chiara e semplice, certamente non difficile da usare;
Supporta quasi tutti i tipi di formati di file di input (oltre 120 formati) e può fornire file di output in più formati;
Supporta tutti i browser e anche quelli mobili degli smartphone;
Ottima integrazione con Dropbox per caricare i file da Dropbox per CloudConvert;
Gratis per tutti;
I file vengono automaticamente cancellati o è possibile eliminarli da soli dal server;
Conversione di più file contemporaneamente;
Possibilità di inviare una e-mail quando la conversione è terminata.
Gli utenti registrati ottengono più tempo per la memorizzazione dei file e possono usare file dimensioni maggiori. Registrazione gratuita.
Come si utilizza CloudConvert
Una volta arrivati sulla homepage del CloudConvert potrete subito convertire i file nei formati di file desiderati. Sebbene non vi è alcuna necessità di registrazione, si può usare direttamente, ma ci sono delle limitazioni ad usarlo come un utente occasionale. Ad esempio potrete caricare file fino a 100 MB di dimensione, e anche il tempo di conversione sarà di 10 minuti. Invece, creando un account gratuito, potrete convertire file fino a 1000 MB con 25 conversioni al giorno. La registrazione può essere pratica e veloce utilizzando un account utilizzando Google+, Twitter, o Facebook.
Dalla sua interfaccia potrete direttamente trascinare dei file per caricarli sul servizio. Oppure è possibile scegliere i file dal computer.
Come accennato in precedenza, potrete anche aggiungere i file Dropbox anche per la loro conversione, vi basterà accedere al vostro account Dropbox per integrarlo con CloudConvert.
Dopo aver selezionato e caricato il file da convertire vi basterà scegliere il formato di output, potrete anche modificare le impostazioni per il file convertito. Ad esempio, se convertirete un file in una immagine, potrete modificare le dimensioni e la densità. Allo stesso modo, in caso di formato audio, potrete regolare il bitrate audio, frequenza (8000 Hz, 11025 Hz, ecc), canali audio, ecc
Una volta impostato tutto per bene vi basterà premere il pulsante Start Conversion. Al termine della della conversione potrete scaricare i file sul computer.
E' evidente che la velocità di conversione sarà strettamente correlata alle dimensioni del file di input.
Conclusioni:
CloudConvert è un'applicazione web a portata di mano, subito pronta da usare, nessun programma da installare e funziona con qualsiasi sistema operativo perchè opera tramite browser. L'ideale è provarlo e capire se può tornarvi utile e, poi, successivamente magari crearsi una account gratuito.
Sul link sottostante potrete visitare il sito ed utilizzare questo servizio online di conversione file universale gratuito.
Link: Converti tutto con CloudConvert
Nel caso vi interessasse, tempo fa abbiamo indicato un altro convertitore online universale, è diventato molto famoso ed usato da utenti di tutto il mondo, in alcune caratteristiche molto, molto interessante. Ecco il link: ZamZar.