Registrare la Tv sul web

A volte ritornano: VCast e' un servizio di nuovo disponibile per registrare le trasmissioni televisive con un videoregistratore virtuale su Internet. Boom di iscrizioni

registrare da Internet

Tempo fa, alcuni anni, esisteva già un sito web dove si potevano registrare gratis le trasmissioni televisive a piacere e poi rivederle in comodità tramite uno streaming personalizzato in Internet. Il sistema funzionava bene, poi per motivi mai del tutto chiariti (economici o di copyright) il sito web fu chiuso e non si seppe più nulla. Ora, dalla sue ceneri, ritorna questo tipo di servizo e pare vada proprio alla grande, si chiama VCast.

Un videoregistratore virtuale sul Web

VCast si rivolge principalmente a tutti gli utenti che, con il passaggio alla Tv digitale, hanno perso l'abitudine di registrare le trasmissioni televisive tramite il classico e vecchio videoregistratore. Ora si potrà di nuovo registrare senza alcun dispositivo hardware, ma semplicemente sfruttando la tecnologia Cloud.

VCast assomiglia abbastanza alla funzionalità di MySky per gli abbonati alla Pay-tv. Attualmente questo videoregistratore virtuale consente la registrazione tra 41 canali digitali Tv in chiaro, come Mediaset, Rai, La7, Cielo e Dmax. Basta scegliere il canale e selezionare l'orario di avvio e fine registrazione, i contenuti vengono registrati fedelmente, non vengono nè tagliati nè aggiunta pubblicità. Le archiviazioni digitali vengono memorizzate su servizi Cloud gratuiti segnalati dall'utente, attualmente Google Drive e Microsoft OneDrive, ma i tecnici sono al lavoro per aggiungerne altri. Le dimensioni del file di una registrazione video possono essere anche cospicue (un filmato di due ore in HD raggiunge circa 1,5 Gbyte).

Immaginate quindi la possibilità di poter registrare tutte le puntate di una serie Tv e potersele poi vedere con comodo in una serata unica, grazie magari ad una smart Tv Internet in salotto. Naturalmente le registrazioni potranno essere anche visionate su Pc e tablet, ovunque, insomma, ci sia una connessione Internet.

VCast è gratuito

E' possibile iscriversi gratuitamente a VCast, indicare a quale servizio cloud appoggiarsi (consigliamo Google Drive con i suoi 15 Gbyte) ed incominciare a registrare. VCast ha tre diverse tipologie di piano: gratuito, premium e premium+. La versione free, quella che più ci interessa, consente un massimo di 16 ore mensili di registrazione, non permette registrazioni contemporanee e registrazioni in formato HD.

La questione dei diritti TV

Poichè una precedente “avventura” era finita male, VCast tiene a precisare che non lede alcun diritto. “La Legge italiana non prevede, ma neanche vieta l'utilizzo di un videoregistratore virtuale. In ogni caso l'utente, iscrivendosi gratuitamente al servizio, garantisce d'essere maggiorenne e conferma di possedere già i diritti di visione dei contenuti registrati”. Basterà tutto questo per impedire qualche ricorso da parte delle TV? Chissà, per ora il servizio funziona e funziona bene. Sicuramente da provare, anche per sola, semplice, curiosità.

Link: VCast servizio italiano registrazione sul Web

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.