Dischi rigidi migliori e affidabili

Una ricerca molto curata di Backblaze afferma che il produttore di hard disk piu' affidabile e' Hitachi…

dischi rigidi migliori

Una analisi molto accurata eseguita nel 2015 ha concluso che i dischi rigidi più affidabili sono a marca Hitachi. Noi tutti sappiamo quanto sia importante questa unità di memorizzazione fisica, “cuore” del nostro computer, deve infatti essere durevole ed affidabile nel tempo. Quando capita un problema all'hard disk si corre davvero il rischio di perdere tutti i dati.

L'analisi è stata eseguita da Backblaze, azienda impegnata da anni nel settore dei backup online e memorizza giornalmente una quantità immensa di dati. Questa azienda indipendente utilizza un gran numero di fornitori per i propri processi industriali. Poichè ogni anno impiega diverse decine di migliaia di dischi rigidi differenti, sono riusciti in base a diversi test di utilizzo, a fornire una lista accurata delle unità più affidabili. Una cosa da sottolineare, oltretutto, è che i dischi rigidi impiegati da Backblaze sono tutti sottoposti a duri carichi di lavoro, cosa che raramente accade, ad esempio, nei Pc casalinghi.

Il rapporto stilato da questa casa informatica stabilisce che proprio gli hard disk HGST, ramo venduto da Hitachi, ma ora saldamente nelle mani di un altro colosso del settore come Western Digital, continuano ad operare incessantemente con numeri molto bassi di fallimenti o rotture. Il rapporto conferma ciò che è stato dichiarato già nel 2014: le unità Hitachi sono i dischi rigidi più vecchi e a lunga durata tra le decine di migliaia di dischi utilizzati giornalmente da questa società.

Per altri prodotti di marca, Seagate, dopo un problema di affidabilità su alcuni prodotti, si è dimostrata in miglioramento sui modelli di 4 e 6 terabyte, mentre anche la stampa specializzata ha denunciato una scarsa affidabilità sui modelli da 1,5 e 3 TB (infatti Blackblaze li ha estromessi dalla sua linea produttiva di backup online).

Da segnalare che Western Digital, in particolare i modelli da 2TB, hanno manifestato diversi problemi secondo Blackblaze, con circa il 10% di rotture o fallimenti in tempi molto rapidi, appena 9 mesi di utilizzo. La cosa è singolare perchè il ramo più piccolo, Hitachi, controllato dalla stessa Western Digital, è nettamente migliore del suo controllore

HGST e Seagate, occorre precisarlo, sono gli unici dischi rigidi che hanno elio all'interno, una tecnologia non seguita da altri produttori e forse è uno dei piccoli segreti dell'ottima affidabilità di queste unità di memorizzazione.

Una considerazione finale di Backblaze: il miglior rendimento/consumi si ottiene con il formato 4 Terabyte.

Per chi volesse leggere il report completo eccolo qui: Hard Drive Reliability 2015.

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.