Non crediate che usare un sistema di salvataggio Cloud via Internet sia la solita "fissa" del geek o utente informato, avere dati importanti su una "nuvola" può salvarvi davvero. Esaminiamo con attenzione Comodo Storage, nuovo prodott

Una delle case informatiche leader nel settore della sicurezza, ricordiamo il formidabile antivirus/firewall gratuito in italiano Comodo (che tutti dovrebbero installare), ha deciso di fare un altro passo nella salvaguardia dei dati: lanciare un proprio sistema di salvataggio file in Cloud.
Cosa è il Cloud storage
Il Cloud, come molti di voi sapranno, significa (in maniera semplice) caricare i propri file, documenti e dati, su un server esterno collegato ad Internet. In pratica avrete uno spazio dedicato solo a voi (in questo caso molto generoso, più di Dropbox, circa 5 Gb) dove potrete salvare foto, video, documenti e quanto altro usufruendo di un sistema di sicurezza (archiviazione dati) di altissimo livello. Questi sistemi Cloud di archiviazione sono in settori “blindati” di farm particolari, con continui backup tra più server diversi, disposti anche geograficamente lontani. Nel caso si dovesse rompere uno o più server dove sono archiviati i vostri dati, ci sono altri backup istantanei su server diversi. Sono tutti sistemi professionali ad altissimo livello, usabili gratuitamente (fino a 5 Gb di spazio, in questo caso).
Non solo salvataggio dei vostri dati importanti, comunque, avrete anche la possibilità (se vorrete) di condividere questi dati con chiunque, o di averli sempre pronti nel caso abbiate più postazioni diverse: casa, ufficio, portatile in viaggio. Basterà avere una connessione Internet ed avrete il vostro hard disk virtuale subito pronto per usare i vostri file. Niente di più comodo e sicuro!
Gli scettici del Cloud, affidabilità e sicurezza dati
Non tutti sono entusiasti di questi nuovi servizi, pur se gratuiti ed affidabili. Qualcuno si pone delle domande sulla riservatezza dei dati e la effettiva sicurezza di archiviazione. Per quanto riguarda la sicurezza (vedi “perdita dati”) è meglio affidarsi a società consolidate, Comodo, è una di queste e fin qui possiamo fidarci abbastanza (senza dimenticare che un buon backup è un backup quando è doppio, nel senso che potrete avere dei file sul Cloud, ma contemporaneamente anche una copia sul vostro Pc, mai una copia unica!).
Per quanto riguarda la riservatezza (qualcuno che potrebbe “sbirciare” i vostri dati depositati su un server esterno, magari il gestore stesso) esistono dei sistemi di crittografia ad elevata affidabilità che risolvono il problema. Uno per tutti Truecrypt (gratuito e probabilmente il più sicuro di tutti), vi basterà usarlo nella cartella da condividere con il sistema Cloud e nessuno, ma proprio nessuno potrà decifrare i file che avrete salvato sul sistema esterno (se avete domande chiedete pure su questo aspetto).
Comodo Storage 5 Gb gratis
Una volta che vi sarete registrati dovrete scaricare l'eseguibile ed installarlo. Il procedimento è semplice e potrete settare la lingua italiana (non è ancora completamente tradotto), ma senz'altro è una opzione che vi consigliamo di attivare.Come al solito ci raccomandiamo, per la password da associare all'account: deve essere abbastanza lunga e complessa. Potrete comunque usare un programma di archiviazione automatico password che vi permetterà di scegliere password difficilissime ed usarle senza difficoltà alcuna durante le vostre autenticazioni.

Una volta installato il programma, e dopo esservi “autenticati” vedrete apparire fisicamente un nuovo disco rigido nelle “risorse del computer” con indicato lo spazio disponibile di 5 Gb.
Da questo momento l'unità virtuale è come se risiedesse sul vostro Pc, basterà trascinare all'interno cartelle, documenti, foto e video per salvarli sui server Cloud di Comodo Storage.
Una comodità, da non sottovalutare, è che Comodo Online Storage consente di indicare una o più cartelle sul vostro computer che sincronizzeranno automaticamente il contenuto con il Cloud. In pratica: qualsiasi file inseriremo in una cartella scelta da noi, il servizio automaticamente la replicherà come backup sui server di Comodo Storage.
Per scegliere le cartelle da sincronizzare con questa procedura vi basterà cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella prescelta e selezionare “Sync to Comodo Online Storage”. Come potete vedere nell'immagine sotto.

Semplice da usare, possibilità di usare Truecrypt per la riservatezza dei dati caricati sul server esterno, ottima disponibilità di spazio gratuito, a noi sembra una buona soluzione per tenere al sicuro da ogni imprevisto dati importanti. Senza dimenticare che potrete condividere questi dati con chi vorrete e li avrete a disposizione su qualsiasi computer al mondo che abbia un collegamento in Internet. Non sottovalutate questa occasione di Cloud gratuito.