Oggi parliamo di tablet di basso costo (produzione asiatica), ma che hanno raggiunto davvero una buona qualità. Ottima anche la gestione della batteria
Inutile rimarcare che gran parte di questi tablet a basso costo si sono rivelati per ciò che erano: delle imitazioni fatte decisamente male, con schermi capacitivi che spesso rispondevano una volta sì e quattro no ai comandi e soprattutto batterie che si esaurivano rapidamente. A tutto ciò si aggiungevano anche altri problemi: gravi difetti hardware e software, come, ad esempio: l'incapacità di visualizzare filmati Youtube o Megavideo.
E' quindi solo un sogno comprare un tablet a basso costo
che sia efficiente e che costi quasi un terzo di quelli originali e tanto pubblicizzati? Sinceramente lo credevamo anche noi, ma eravamo sicuri che dopo questa prima ondata di “sole” anche la produzione asiatica avrebbe corretto il tiro e migliorato decisamente questi tipo di tablet.Quando in redazione, un nostro caro amico, si è presentato con l'ennesimo tablet a basso costo di produzione asiatica, lo abbiamo come al solito preso in giro. In poco tempo però siamo rimasti sorprese dalle capacità di questo tablet: il RAmos W12 v2.0, 8 pollici.

Recentemente è uscita anche la versione Ramos W12 HD, ma il rapporto prezzo qualità di questa versione che recensiamo è imbattibile!
Il
Ramos W12 ha come sistema operativo Android 2.2, la potente Cpu Cortex A9 e i sensori di movimento con un touch capacitivo a 5 punti molto ricettivo (dimenticatevi le brutte esperienze di altri tablet cinesi!). In pratica potrete effettuare il tipico gesto con le due dita per zoomare foto o punti su mappe virtuali.La risoluzione dello schermo è 800×600 ed include il Flash player per visualizzare con estrema semplicità e fluidità i video Youtube o Megavideo, quindi niente più problemi in tal senso.
Il prodotto viene commercializzato con 512 Mb di ram e 8 Gb di memoria interna facilmente espandibili (in caso di necessità) attraverso microSD/SDHC fino a 32 GB. Naturalmente può collegarsi in Wi-Fi ad Internet e supporta i moduli 3G come chiavette esterne sempre per la connessione ad Internet tramite rete cellulare. Il firmware è assolutamente in italiano, non crediate di trovarvi di fronte ad uno schermo con caratteri cinesi di improbabile lettura!
Le applicazioni da scaricare gratis per Android sono un numero quasi infinito e potrete accedere con facilità a tutte le app del Market Android. Già disponibili e perfettamente funzionanti anche le app specifiche per: Youtube, Google+, Google Street e molte altre.
Il Ramos W12 include anche una fotocamera frontale VGA per video conversazioni tramite i sistemi più diffusi come Skype e Facebook. A parte comunque queste considerazioni tecniche la prova sul campo è stata davvero buona. Il prodotto è semplice nell'uso, molto veloce e fluido e soprattutto la batteria dura quasi 5 ore pur con il Wi-Fi attivato, quest'ultima caratteristica era uno dei punti deboli dei tablet cinesi.Nel video sotto ecco lo spot della casa produttrice, non fatevi impressionare dalle scritte in cinese, il prodotto contiene già la lingua italiana sia nel firmware che nel sistema operativo.
Per chi può spendere anche 600-700 euro senza problemi ovviamente potrà indirizzarsi ai vari Apple, Samsung ed Asus. Ma per noi questo prodotto rimane una felice sintesi di economicità e qualità. Siamo davvero rimasti sorpresi ed abbiamo voluto informare tutti i nostri utenti affezionati che spesso ci chiedono se convenga comprare un tablet cinese. Oltretutto gli 8 pollici ci sembrano molto più pratici e maneggevoli dei ben più pesanti ed ingombranti 10 pollici.
I cinesi stanno correndo molto veloci in questo campo. E certamente ben presto proporranno altri prodotti di qualità sempre a prezzi molto convenienti. E' probabile che questa concorrenza farà ben presto scendere anche i tablet di marca, che sinceramente, costano ancora un po' troppo!
Tenete inoltre presente che tutti i tablet di marca sono già prodotti nei paesi asiatici e questo senz'altro contribuisce comunque a sviluppare sottomarche di qualità con i prezzi sorprendenti!
Su questo tablet di produzione cinese siamo pronti a scommettere, in realtà ne circolano altri, di diverse marche, ma non abbiamo ancora provato con mano i prodotti più recenti!
Avete anche voi esperienze di tablet cinesi a basso costo? Potete commentare cliccando qui! Vi risponderemo nel giro di qualche ora.