Wifi Firenze

Ottima iniziativa a Firenze, entro Settembre gran parte di Firenze sarà coperta da Wi-Fi gratuito per accedere liberamente ad Internet. Qualcosa si muove anche in Italia!



Grande operazione Wi-Fi a Firenze che dovrebbe garantire la connessione Internet a tutta la linea 1 della tramvia della città di Firenze. Un vero e proprio rettangolo lungo quasi 8 chilometri e largo 200 metri. Probabilmente la connessione Internet Wi-Fi, unica, più grande d'Europa.

Per questa operazione la regione Toscana a stanziato 800 mila euro di finanziamenti, inoltre con la nuova legge tutti i bar e i locali pubblici che si trovano all’interno di quest’area dovranno mettere a disposizione dei clienti la possibilità di connettersi alla rete wi-fi dal locale.

Ma questa connessione ad Internet funziona davvero? Come abbiamo accennato prima dal 2009 il comune ha messo a disposizione dei cittadini di Firenze in 11 piazze e due parchi la possibilità di connettersi alle reti Wi-Fi, questo servizio dovrebbe essere gratuito per tutti gli utenti che si connettono nell’area per circa un’ora al giorno. Possiamo assicurarvi che in piazza Santissima Annunziata, via Canova, piazza Santo Spirito, piazza Parterre, piazza Signoria, piazza Duomo, piazza Bambini di Beslan e piazza Santo Spirito la connessione è molto veloce ed è accessibile da qualsiasi punto dell’area in alcune zone ci può difficoltà nell’autenticazione ma per il resto il segnale è forte. In altre piazze il segnale si trova soltanto in determinati punti e ci sono moltissime interferenze, mentre nel parco di San Donato e pratone delle Cascine non c’è proprio la rete e il computer non riesce in nessun punto della zona a trovare il segnale della connessione senza fili. Dopo che il Wi-Fi è diventato libero in Italia questa dovrebbe essere la fase di un rivoluzione che il sindaco di Firenze ha iniziato già nel 2009 per cercare di portare la connessione senza fili nella città.

Inoltre registrandosi al sito del comune tutti i cittadini hanno l’opportunità di navigare gratis per un ora al giorno. Ma a quanto pare non ci sono ne cartelli informativi ne annunci pubblicitari che avvertono i cittadini di questa nuova possibilità. Questo dato viene sottolineato soprattutto dai pochi accessi che avvengono alla rete pubblica, ovvero 70 accessi al giorno e nelle ore serali, proprio da Piazza anto Spirito dove il segnale è forte e molti lo utilizzano da casa. Evidentemente hanno offerto un gran servizio per i cittadini ma nessuno sa che esiste e nemmeno come sfruttarlo. Nei bar e locali pubblici comunque già dal 2009 bisogna adattarsi per poter permettere ai clienti di connettersi alla rete senza fili, questo per quanto riguarda i bar del centro.

Al contrario tutti i locali che si trovano fuori del centro avranno la possibilità di adeguarsi alla nuova normativa entro il 15 marzo, mentre per quelli che si trovano all’interno del centro storico hanno tempo fino al 15 di novembre. Con questa liberalizzazione sarà più facile e veloce offrire ai propri clienti una connessione senza fili adeguata. Dopo la liberalizzazione di Internet senza fili manca ancora qualcosa, ovvero il decreto attuativo in quanto ancora oggi i proprietari dei bar e dei locali pubblici dovrebbero registrare tutti i clienti che utilizzano la connessione all’interno del loro locale.n

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.