Nuovo giro di vite della Polizia Postale che ha bloccato ed oscurato due siti dediti allo streaming online: Film-Italia.com e Locandinehits.com

I due portali italiani sono stati oscurati dalle forze di polizia per aver distribuito opere soggette a copyright. Il nucleo della polizia postale di Milano ha infatti rilevato diverse irregolarità in questi due siti.
Film-Italia.com riceveva quasi 150 mila visite al giorno con milioni di visualizzazioni, il business era davvero elevato, pertanto sono stati sequestrati anche i conti correnti collegati ai due portali.
Attualmente le irregolarità riguardano solo i siti, non dovrebbero esserci conseguenze per gli utenti che visitavano le pagine ed usufruivano di questi servizi illegali.
Gli Internet Service Provider italiani dovranno obbligatoriamente eseguire il blocco dei siti in questione, inserendo un filtro a livello di DNS capace di impedire un facile accesso ai siti in questione. C’è pero da aggiungere che tale filtro è facilmente aggirabile ed agli effetti del tutto inefficace per il raggiungimento delle finalità preposte.
Inoltre c’è da notare che appena si chiude un sito ne spuntano regolarmente altri, con più o meno le stesse intestazioni, è sufficiente cercare Google.
A questo punto s’impone una domanda? Come mai a Google è concesso di linkare tutti questi siti illegali? Forse che lo studio legale di questa formidabile multinazionale miliardaria sia un po’ difficile da contrastare in un tribunale?
pazzesco…