Google Sites pagina Web gratis

sito web gratis

Oggigiorno creare una pagina Web raggiungibile da tutto il Mondo è facile e gratuito. In pochi secondi potrete avere il vostro sito web senza alcun problema, distribuire il vostro indirizzo per Facebook, email, Whatsapp e quanto altro. Potrete far leggere i vostri contenuti senza spendere un solo centesimo.

Creare una pagina Web gratis su Google è molto facile tramite il servizio Google Sites realizzato e mantenuto sui server di Google. Dapprima vi spiegheremo con una guida testuale il servizio, a fondo pagina avrete invece un bel tutorial video in italiano creato dalla bravissima Jessica.

La piattaforma gratuita di Google Sites è molto facile da usare ed è specificamente creata per “costruire” pagine Web anche con grafica (quindi molto più duttile rispetto alle pagine Facebook). Dovrete semplicemente avere un account Google, che in pratica, tutti ormai hanno.

Per cominciare dovrete entrare in Web Google Sites tramite il link segnalato ed effettuare il login con i vostri dati dell’account Google.

Una volta entrati nella schermata principale del servizio dovrete cliccare sul pulsante (+) posto nell’angolo in basso a destra e digitare il Titolo della pagina che vorrete.

Saranno presenti anche alcune opzioni relative alla formattazione tramite icone visibili in sovrimpressione. Ad esempio potrete modificare la grandezza del testo inserito, mentre l’icona con il simbolo della graffetta servirà per inserire un link o collegamento ipertestuale. Sperimentate in piena libertà senza alcun problema, perché poi potrete comunque cambiare.

Il pulsante “Cambia l’immagine“, serve per importare una immagine di sfondo personalizzata. E’ anche possibile modificare il layout cliccando su “Tipo di intestazione“. Per modificare il footer (il fondo pagina) cliccate pulsante “Aggiungi pié di pagina“.

Nella barra laterale a destra, all’interno delle schede Immetti, Pagine e Temi potrete facilmente aggiungere una casella di testo o modificare il tema della pagina, modificare colori o caratteri.

Leggi anche: costruire un sito web gratis in pochi minuti

Google Sites sito web gratis è semplice e potente

La cosa principale da capire è che potere sperimentare tutto ciò che vorrete senza alcun problema, divertitevi ed imparate. La scheda Immetti consente modificare il layout della pagina Web aggiungendo elementi accessori, come ad esempio: un Calendario che si aggiorna automaticamente, Pulsanti, Mappe o anche Presentazioni.

Google Sites è molto interessante perché è integrato con Google Foto e Google Drive consentendo, con un solo clic, di inserire contenuti provenienti da questi ultimi. Quindi il pulsante Google Drive presenta nella scheda Immetti serve proprio a questo.

Tutte le modifiche apportate nel sito creato con Google Sites appaiono in tempo reale. Non vi piace l’ultima modifica effettuata? Niente paura, potrete tornare “indietro” a prima della modifica cliccando sull’icona freccia verso sinistra, presente nella barra in alto.

Potrete subito creare il vostro sito con un template impostato, quindi grafica già pronta e modificare, pezzo per pezzo, come i mattoncini lego, per adattarlo al meglio al vostro progetto. Ecco una gallery di siti già pronti per Google Sites.

Google Sites aggiungere pagine al vostro sito

Ovviamente un sito Web che si rispetti include più pagine, quindi dalla vostra pagina d’entrata potrete aggiungerne altre: dovrete solo cliccare sul pulsante (+) in corrispondenza della scheda Pagine. Una volta che avrete completato o comunque sarete a buon punto potrete pubblicare la pagina Web (quindi visibile a chiunque sulla rete Internet) cliccando il tasto Pubblica. E’ anche possibile vedere una anteprima (prima di pubblicare) cliccando l’icona dell’occhiolino.

Premendo il tasto Pubblica, dovrete inserire nel campo di testo Indirizzo Web il nome di dominio a scelta per il vostro sito Web e premere di nuovo Pubblica.

Il sito Web creato da te sarà finalmente visibile in tutto il Mondo all’indirizzo https://sites.google.com/view/nomescelto. Fate un copia e incolla dell’indirizzo e distribuitelo a tutti i vostri amici tramite email, piattaforme social, Whatsapp e magari anche sul vostro biglietto da visita. Perchè no? Potreste pubblicare il vostro curriculum!

Non siete ancora convinti? Ecco allora un ottimo tutorial video in italiano su Google Sites creato dalla bravissima Jessica. Da visionare per capire le potenzialità di questo strumento gratuito fornito da Google!

Web Google Sites

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.