Problemi aggiornamento Windows 7

windows 7 aggiornamenti bloccati

Microsoft, probabilmente, comincia a “testare” il terreno per un piccolo, iniziale, abbandono di Windows 7 e spingere gli utenti verso il nuovo Windows 10 considerato più sicuro e performante. Probabile un blocco degli update di Windows 7 se non modificherete il vostro Pc…

La notizia è ufficiale: ora Windows 7 necessita di un antivirus esterno, non solo di Windows Defender, per installare gli aggiornamenti lanciati dalla stessa Microsoft. Sembra proprio, quindi, che se non avete un altro antivirus installato, oltre alla soluzione Microsoft, Windows 7 non si aggiornerà più. Come saprete gli aggiornamenti sono importanti perché correggono eventuali e bug e soprattutto chiudono alcune porte “aperte” a rischio attacco hacker.

Windows 7 ha il supporto garantito da Microsoft fino al 14 Gennaio 2020, ma questa notizia ha un po’ spiazzato gli utenti Microsoft, è come se la nota casa software incominci un po’ a “tirare i remi” in barca.

Non avete un antivirus esterno? Gli update sono bloccati.

Gli aggiornamenti di Gennaio e Febbraio 2018 sul vostro Windows 7 probabilmente sono stati bloccati se non rispondete ai requisiti di cui sopra. E’ anche vero che basta modificare il registro di Windows per “costringere” Windows 7 ad accettare i nuovi aggiornamenti, in rete ci sono già degli script creati per modificare automaticamente il registro di Windows, ma tutto sommato non è necessario, basterà quindi installare un antivirus gratuito nel caso ancora non l’abbiate.

Ecco qui alcuni antivirus gratuiti di valore: Kaspersky antivirus gratis e 360 antivirus gratuito di ottimo livello.

Il consiglio è quello di passare comunque a Windows 10 quando potrete, perché prima o poi Microsoft abbandonerà Windows 7, oltretutto Windows 10 blocca i virus ransomware.

Molti di noi ancora utilizzano Windows XP, il celebre sistema operativo di Windows che è stato abbandonato negli aggiornamenti, ma anche questo non è proprio vero. E’ ancora possibile aggiornare Windows XP, almeno fino al 2019.

Probabile, quindi, che la data ufficiale del 2020 per Windows 7 si protrarrà ancora con qualche trucchetto similare, certamente nel 2020 saranno ancora milioni gli utilizzatori di questo “vecchio” sistema operativo Windows.

Leggi anche: Windows 7 non si aggiorna che fare

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.