Qualcuno probabilmente li ha sentiti nominare quando ci riferisce a mappe e navigatore, i PDI sono file molto interessanti, da integrare nelle vostre mappe digitali

I PDI sono punti det6tagliati che corrispondono a luoghi ben precisi che possono essere: autovelox, negozi, banche, aeroporti, ristoranti, Hotel, benzinai, ecc… E' evidente che avere questi punti segnati sulle vostre mappe digitalizzate del vostro navigatore possono farvi risparmiare un sacco di tempo ed organizzare al meglio il vostro viaggio di lavoro o vacanza. Non sono assolutamente da sottovalutare, soprattutto per chi non li conosce, cercheremo di spiegarlo con questo articolo.
Immaginate d'andare in vacanza con il vostro smartphone, le vostre mappe caricate ed avere già all'interno degli ottimi PDI sui luoghi da visitare, i migliori ristoranti, i locali pubblici più frequentati e alla moda, la banca specifica per il vostro bancomat e tanto altro ancora!
Abbiamo avuto amici che hanno fatto lunghi viaggi in USA con centinaia di PDI già inseriti nelle proprie mappe e ciò gli ha consentito di organizzarsi in maniera perfetta visitando posti che, senza i PDI, avrebbe richiesto molto più tempo solo a selezionarli e a trovarli.
Altri navigatori Gps offline gratuiti Android (nostro articolo).
I file PDI vengono spesso creati da persone che hanno già visitato quei luoghi e rilasciano la propria testimonianza sotto forma di queste “tracce” digitali. Perchè non approfittare dell'esperienza disinteressata di chi ci ha preceduto? Inoltre chiunque può pubblicare file PDI dei propri viaggi dando un valido contributo a tutta la comunità digitale che si muove con i navigatori.
Non tutti i file PDI hanno lo stesso formato, ad esempio il TomTom utilizza i file in formato .ov2, mentre molti altri navigatori come il Garmin e tanti altri software gratuiti per Android usano un formato molto utilizzato: .gpx). Ad ogni modo è possibile convertire un file .ov2 in .gpx e viceversa.
Inserire PDI/POI o crearne di nuovi
Come già scritto, voi stessi, viaggiatori di un nuovo posto, potrete creare dei nuovi PDI/POI e renderli gratuiti per tutti. Per creare, modificare o unire più PDI, esistono dei programmi per PC facili e gratuiti nell'uso. Qui potrete trovarne diversi: come creare un PDI
Invece, per scaricare file DPI, ecco alcune scelte gratuite.
Alcuni di questi servizi online richiedono la registrazione per poter effettuare tutti i download.
Poigps.com (link) è un sito italiano dove una comunità volontaria di utenti crea, gestisce ed effettua la manutenzione di un gran numero di file PDI. Potrete trovare di tutto: dagli autovelox ai bancomat, dagli uffici postali alle fontanelle pubbliche, dai luoghi da visitare ai gommisti.
Anche il sito italiano Alex61.it contiene un gran numero di PDI, con ad esempio i punti autovelox e tutor sempre aggiornati!
Nel sito Gps-data-team (link) troverete tutti file PDI/POI per tutti i navigatori (ricordate che formati diversi possono essere comunque convertiti tra loro).
Per la ricerca di PDI specifici per le vostre future vacanze potrete fare una ricerca su Google, se non è proprio una località sperduta è facile che riuscirete a trovare dei Poin of Interest da caricare sul vostro navigatore. Ad esempio abbiamo fatto una rapida ricerca e in un forum in lingua inglese ci sono un'ampia quantità di file da scaricare per USA, Canada, Mexico. Ecco l'indirizzo, nel caso vi siate incuriositi: PDI/POI Gpspassion (link).
Non organizzate più una vacanza o un viaggio di lavoro senza il vostro file PDI del luogo. Dimezzerete i tempi di ricerca e visiterete i posti più interessanti/necessari.