Certamente un titolo provocatorio, non e' facile diventare un vero Hacker in quattro e quattr'otto, pero', vengono in aiuto tanti programmini che abbiamo pubblicato in questi anni…
In questi anni abbiamo presentato tanti programmi gratuiti, alcuni utili, altri un po' meno. E nella lunga lista ci sono anche dei programmi un po' particolari: che riescono a forzare le difese di un computer o forniscono la capacità entrare in reti Wi-Fi altrui.
La pubblicazione di questi software avviene di solito solo per motivi didattici e, soprattutto, per dimostrarvi che non occorrono elevate qualità informatiche per mettere in pericolo i contenuti del vostro Pc.
Spesso questi programmi “particolari” sono sconosciuti alla gran massa degli utenti e il solo usarli, o comunque impratichirsi il più possibile, possono trasformare l'utilizzatore in un vero e proprio hacker, in piccolo.
Essere un vero hacker è naturalmente un'altra cosa: occorrono anni di studio, passione ed intuito per arrivare a livelli decenti, ma, allo stesso tempo, è possibile sorprendere amici ed utenti con l'aiuto che forniscono questi software particolari, come già detto, non sempre conosciuti da tutti.
Spiare il computer altrui e rubare password
Carpire informazioni da un Pc è certamente una delle attività principali di un hacker. Le modalità per trarre informazioni riservate sono tante, ma i sistemi un po' più facili utilizzano software appositi come i keylogger.
Abbiamo parlato spesso dei keylogger, di solito vengono identificati dagli antivirus e allarmano gli utenti, ma spesso è possibile istruire un antivirus per dirgli di non riconoscere il keylogger come un elemento negativo.
Un keylogger in italiano, gratuito, è certamente Keylogger in Italiano Family Watcher di cui abbiamo parlato tempo fa. Praticamente questo programmino “registra” di nascosto quali siti vengono visitati, le user e le password, ideale, quindi, per poi accedere ai vari account della persona spiata.
Un altro keylogger, questa volta in inglese, ma anch'esso aggiornato e compatibile anche con Windows 7 è senz'altro KeyLogger Free Edition (pare che non venga rilevato dagli antivirus). Molto facile da usare, rimane invisibile mentre regista l'attività sulla tastiera memorizzando le password, user e anche indirizzi dei siti web visitati.
Entrare nelle reti Wi-Fi protette da password
Questo paragrafo, se sviluppato con dovizia di particolari, sarebbe molto lungo. Dobbiamo comprendere che non in tutte le reti Wi-Fi è possibile entrare se non siamo dei veri hacker (ed anche loro avrebbe grosse difficoltà su reti a lunghe chiavi di criptazione), ma è possibile farlo, in parte, sempre tramite qualche programmino che possa sopperire alle nostre lacune di “hacker in erba”.
Un programma per Android che funziona molto bene con router Alice e similari è senz'altro Wpa Tester. Programmino scritto in italiano che sfrutta un “bug” negli algoritmi di creazione password dei router di Alice e altri tipi di marche segnalate nel programmino.
Nel caso la password non sia stata cambiata dal proprietario del router si hanno buone possibilità di scoprirla e di poter entrare nella sua rete Wi-Fi. In effetti questo programmino in italiano funziona molto bene e mantiene ciò che promette: Wpa-Tester (link). Potete provare a scaricare anche una versione per Windows a questo link: Wpa-Tester per Windows. (Ma la nostra preferenza va al software Android, funziona davvero bene).
Nel caso sia impossibile con questi strumenti sapere la password d'accesso, ma avete comunque possibilità di avvicinarci ad un computer che si può connettere alla rete Wi-fi “bersaglio”, potrete “succhiare” via tutte le informazioni necessarie tramite un programmino su chiavetta Usb, si chiama: WirelessKeyView (link).
Trovare dati nascosti cancellati dagli utenti
Capita spesso che i comuni utenti informatici pensino di poter cancellare facilmente foto e dati chiedendo a Windows di svuotare il cestino, oppure di eliminare foto e documenti da una chiavetta Usb prima di imprestarla ad un amico. Purtroppo non è così facile cancellare documenti e foto da Windows, occorrono programmi appositi, ne abbiamo parlato in questo articolo: Come cancellare i dati per sempre da un Pc (link).
Nel caso, quindi, che non siano stati cancellati in profondità, è possibile recuperare i dati anche se a prima vista appaiono “invisibili”.
Ecco allora alcuni programmini che consentono questi recuperi “miracolosi”, come: PhotoRec recupero dati programma in italiano, altro programmino gratuito molto efficiente è senz'altro Pc Inspector. Altro ottimo software di recupero dati sono senz'altro Restoration e Recuva in italiano.
Crakkare la password di Windows
Entrare in un computer superando la password che protegge l'account di Windows è il miglior sistema per “curiosare” nei file della nostra potenziale vittima. Anche qui esistono tanti programmi che permettono di “rompere” la password e prendere pieno possesso del Pc. Ne abbiamo parlato in questo articolo: i migliori programmi per recuperare password di Windows. In questo articolo troverete Ophcrack, per noi il miglior tool: è riuscito a recuperare una password di admin in Windows 7 (di 10 caratteri) in soli 40 secondi!
Ottimo anche PcLogin che praticamente cancella tutte le password admin di Windows 7 e Windows Vista permettendovi di accedere al Pc.
Altra sezione interessante, da esaminare, è quella relativa al recupero password sconosciute.
Per finire un articolo un po' più tecnico su: come trovare la password in una rete Wi-Fi protetta. In questo articolo troverete programmi di livello un po' più superiori, non la solita pappa pronta, ma software più impegnativi, che però consentono di arrivare a target più difficili.
Altra sezione da visitare che include un po' di programmi già citati ed altri dimenticati: Programmi per spiare un computer.
Tempo fa abbiamo intervistato un vero Hacker, da leggere quindi: consigli da parte di un Hacker.
good, very good