Un nuovo social macina milioni di contatti: Pinterest. Andiamo alla scoperta di questo nuovo fenomeno mediatico!

PINTEREST: il nuovo fenomeno informatico
E’ online dall’estate 2011 e sta ormai diventando un fenomeno informatico di portata mondiale, ma non tutti sanno cos’è.
In breve, si tratta del social network più discusso del momento. Ma si differenzia da Facebook e da Twitter per la sua piattaforma ad impatto soprattutto visivo: infatti ciò che spicca subito su Pinterest sono le immagini. Per questo sta diventando ogni giorno di più un mezzo di comunicazione privilegiato per tutte quelle aziende che fanno delle immagini il proprio punto di forza, come le case di moda, le agenzia pubblicitarie, le ditte di cosmetici, il cinema, ecc.
Il nome Pinterest deriva dalla crasi dei vocaboli inglesi pin (puntina) e interest (interesse). Praticamente, il neonato social network mette a disposizione degli utenti un’ampia bacheca virtuale dove poter fermare con una puntina scatti fotografici, video, disegni e quant’altro. In tal modo si vengono a creare piccole collezioni di fotografie di forte impatto visivo, con la possibilità di aggiungere didascalie in allegato e persino link alla fonte originaria. I vari contenuti multimediali vengono catalogati a seconda degli argomenti e possono poi essere condivisi con tutte le altre persone iscritte.
Purtroppo, però, l’iscrizione al momento non è libera, ma si può effettuare solo previo invito. Lasciando sul sito il proprio indirizzo email, si viene messi in lista d’attesa e si deve attendere di ricevere un invito per ultimare l’iscrizione.
Dopo aver attivato l’account con username, email e password, è possibile personalizzare a piacimento il proprio profilo ed installare un segnalibro nel browser (un modo per facilitare l’aggiunta immediata di nuovi contenuti mentre si naviga in internet). Esiste inoltre la possibilità di creare e gestire più bacheche contemporaneamente per allargare in maniera ulteriore l’universo dei propri interessi e tenere quest’ultimi in costante aggiornamento.
C’è chi crede che Pinterest e il mondo del business siano molto lontani, ma questa affermazione non è corretta. A detta delle statistiche. Infatti, sempre più portali di aziende lo utilizzano e aggiungono sui loro siti i pin button, vale a dire pulsanti da cliccare appuntare in bacheca soprattutto immagini e circoscriverle in un determinato campo di interesse. È perciò sfruttabilissimo dai portali di vendita di prodotti cosmetici, d’abbigliamento, di tecnologia, ecc. che possono puntare su queste per donare maggiore visibilità al proprio brand. Pinterest può rivelarsi una risorsa estremamente utile.
In Italia non è ancora utilizzato al massimo delle sue potenzialità e forse non tutti lo conoscono, ma all’estero sta spopolando in maniera vertiginosa sia tra le aziende commerciali che tra gli utenti comuni.
Pinterest è disponibile anche in versione mobile collegandosi da un qualsiasi dispositivo connesso alla rete. Per iPhone esiste un’applicazione gratuita scaricabile senza problemi da App Store.
L’interfaccia è semplice e intuitiva come del resto il sito standard ed assicura la possibilità di accedere a tutti le opzioni di funzionalità ed i comandi presenti sul portale. Mentre non sussiste per il momento un’applicazione specificamente studiata e progettata per iPad, anche se il tablet di Apple può avvalersi e supportare senza problemi la versione per iPhone.
Alcune indiscrezioni hanno lasciato trapelare la notizia del lancio di una futura applicazione appositamente dedicata ad iPad in grado di sfruttare meglio la risoluzione dello schermo.
Link: Social Network Pinterest