Un nuovo social network tutto italiano che va alla caccia del risparmio, mette in comunicazione domanda ed offerta

In tempo di crisi si va sempre a caccia del risparmio: perché acquistare un prodotto a prezzo pieno quando è possibile usufruire di uno sconto ed acquistarlo a prezzo ridotto? E' questa la domanda che ha ispirato il team di sviluppatori formato da studenti dell'Università di Modena e della Sapienza. Gli sviluppatori universitari hanno creato nel 2012 Spiiky, un social network gratuito per mettere in contatto diretto aziende e consumatori. Il nome nasce italianizzando il verbo inglese “Speak” ed indica il desiderio di ognuno di noi di far parlare di sé.
In passato abbiamo già scritto alcuni articoli sul risparmio, uno in particolare ha riscosso un successo incredibile, una vera e propria guida su: come risparmiare in casa. Altro articolo che vi consigliamo è senz'altro: trucchi per risparmiare soldi.
Tornando al social network del risparmio, Spiiky, al momento della creazione di un nuovo account, si può scegliere di creare un profilo come privato o come azienda. Le aziende si registrano a Spiiky e completano il profilo inserendo tutte le informazioni richieste. Terminato il processo di registrazione, Spiiky offre loro numerosi strumenti di vendita e la possibilità di contattare in modo diretto gli acquirenti interessati al loro prodotto.
Ogni azienda può inserire, in piena autonomia, una o più offerte. I ricavi ottenuti dalle vendite provenienti da Spiiky vanno interamente al produttore, il social network non trattiene alcuna commissione. Utile la funzione per far conoscere ai consumatori i propri prodotti, creando schede dettagliate relative ad essi. Interessante anche la possibilità di creare e pubblicizzare eventi organizzati dall'azienda.
Spiiky non offre grandi vantaggi solo alle aziende, ma anche a tutti coloro che si iscrivono come privati. Dopo aver effettuato l'accesso con il proprio account si avrà la possibilità di trovare tutte le migliori offerte nelle vicinanze, seguire le aziende ed i marchi che si amano di più, per restare sempre informati sui nuovi prodotti e sugli aggiornamenti, fare acquisti senza dover per forza pagare in anticipo e sfruttare lo strumento di ricerca per trovare un prodotto che non abbiamo trovato. Uno strumento utile è la lista dei desideri, che gli utenti potranno riempire con i prodotti che desiderano vengano aggiunti a prezzi scontati dalle aziende.
Il social network garantisce la qualità delle offerte proposte dalle aziende, sia dal punto di vista dei contenuti, sia dal punto di vista grafico. Il venditore potrà scegliere fra 990 template grafici offerti da Spiiky, con i quali rendere più invitante il proprio prodotto. Tutte le offerte inviate, prima di essere pubblicate ufficialmente, saranno controllate dallo staff della piattaforma, al fine di garantirne la qualità.
Ogni cliente ha la possibilità di condividere con gli altri iscritti tutti i propri acquisti e di scrivere recensioni dei prodotti, per mettere in luce pregi e difetti di ciascuno di essi e, proprio come per le aziende, di organizzare e prendere parte a fantastici eventi, a cui il social network gratuito Spiiky offre l'opportunità di pubblicizzarsi.
Spiiky può essere considerato un ibrido fra Facebook e Groupon, ma a differenza di quest'ultimo non richiede alle aziende di versare una percentuale sulle vendite.
I social network ed i pareri di altri consumatori influenzano gli acquisti e questo le aziende lo sanno bene. Ciò ha fatto si che Spiiky in breve tempo riscuotesse un ottimo successo: la piattaforma conta oggi oltre 50 mila iscritti, in contatto con oltre tremila aziende che hanno preso parte all'iniziativa. L'applicazione ufficiale, disponibile gratuitamente sia per iOS su App Store che per Android su Google Play Store, è stata scaricata più di cinquemila volte.
L'iscrizione sul sito web è semplice e veloce anche tramite i propri account Facebook e Google+, un unico, piccolo appunto, che faremmo agli autori di questo sito è di non obbligare subito la gente ad iscriversi, il pop-up iniziale senza possibilità di chiuderlo è decisamente fastidioso.
Il progetto Spiiky è totalmente gratuito e ha trovato un finanziatore pronto a sostenere la sua crescita. Molte aziende, inoltre, hanno stabilito un dialogo con lo staff del social network per realizzare dei piani di sponsorizzazione con lo scopo di mettere in evidenza le proprie offerte ed ottenere un vantaggio considerevole rispetto ai competitori.
Link: Spiiky il social network del risparmio
Il prezzo migliore potete trovarlo anche con il motore di ricerca: Trovaprezzi