Migliori eBook Reader 2015

Un argomento difficile da far accettare alle vecchie generazioni e' quello di cominciare a leggere i libri in formato elettronico. Cerchiamo allora di convincere tutti e vediamo i migliori eBook Reader 2015

i migliori eBook Reader 2015

Gli eBook reader sono dispositivi tecnologici che forse hanno reso ancor più evidente la divisione tra una nuova era tecnologica e la tradizione. Non tanto per l'hardware in se stesso, ma per il nuovo concetto di utilizzo delle informazioni che arrivano ai nostri occhi.

Molte persone (con qualche anno in più) preferiscono i libri nella loro dimensione cartacea, invece, i più giovani (generalmente) preferiscono utilizzare le nuove tecnologie anche in un campo molto tradizionale e antichissimo come quello della lettura. Utilizzare continuamente tablet e smartphone in varie attività quotidiane (sia ludiche che lavorative) può naturalmente comportare il naturale viatico nel leggere anche un intero libro attraverso uno schermo e non nel modo “antiquato” delle pagine di carta. Oltretutto molti giovani considerano inutile e poco pratico utilizzare una intera parete per “archiviare” migliaia di libri di carta quando è possibile inserire lo stesso numero di libri in una pratica e sottile tavoletta portandoseli sempre con sè.

Tralasciando le solite “guerre di religione”, occorre comunque sottolineare che un eBook reader (ultima generazione) è senz'altro molto pratico, lo schermo è sempre chiaro e leggibile quanto un foglio di carta stampato. Altra considerazione da fare è che un libro in formato elettronico costa sempre di più rispetto al “gemello” stampato tradizionalmente. Inoltre, non occorre andare in libreria (e magari attendere che vi ordinino un determinato libro), con un eBook Reader basta premere un tasto e lo avrete subito, quasi all'istante! 

Torniamo a sottolineare una cosa importante: i nuovi eBook Reader includono degli schermi eccezionali sotto il profilo della qualità nella lettura, certamente paragonabili alla carta. Quindi non c'è alcuna preoccupazione che possano affaticare o disturbare la vista: utilizzano schermi creati per non affaticare gli occhi, con una luminosità opaca che emula perfettamente la vista di un foglio di carta.

I migliori Ebook Reader 2015

Comprare un eBook Reader online è spesso il viatico normale per acquistare un oggetto tecnologico. E certamente il sito Amazon è decisamente utile per acquistare al meglio (sia come prezzi che come possibilità di confrontare le recensioni di chi ha già acquistato l'oggetto). Ad ogni modo, per chi ancora non lo sapesse, è proprio Amazon il produttore del reader più popolare del mondo, il famoso Kindle Reader.

Il nuovo Amazon Kindle Paperwhite è attualmente un lettore di eBook molto ben considerato per svariati motivi.
Praticamente un tablet da 6 pollici con retroilluminazione integrata, batteria con lunghissima autonomia (settimane) e può immagazzinare agevolmente migliaia di libri. Il costo attualmente è intorno ai 130 euro.
Potrete scegliere tra due versioni, con connessione Wi-Fi e il nuovo Kindle Paperwhite con connettività 3G che naturalmente costa un po' di più. Questo lettore creato da Amazon è leggero, facile da utilizzare, si sincronizza tramite Wi-Fi con il proprio account Amazon e con altri dispostivi.
Naturalmente potrete prendere appunti e fare annotazioni a margine del libro, cercare parole, regolare la dimensione del testo e dei caratteri ingrandendoli o rimpicciolendoli, utilizzare note e riferimenti e molto altro.

Paperwhite di Amazon può utilizzare anche libri (eBook) da altre librerie, non sarete quindi obbligati a comprare solo su Amazon (anche se però non vengono supportati file ePub, ma per le varie conversioni potrete utilizzare un fantastico software gratuito: convertire libri eBook con Calibre).
Non c'è alcun dubbio che questo sia l'Ebook Reader migliore in assoluto oggi, quello che la concorrenza dovrebbe cercare di imitare e superare per caratteristiche e facilità d'uso.

Kindle Voyage è l'ultimissimo eBook tablet di Amazon, decisamente più potente e naturalmente' più costoso (sui 190 euro), l'evoluzione del Paperwhite. Alta risoluzione, alto contrasto,sensibile al tatto per girare le pagine con una sola mano, pagine che visualizzano uno scorrimento “magnetico” come se fosse un vero libro, buona possibilità di lettura anche in controluce, batteria che dura ancor di più, include sia Wi-Fi che il 3G .
Da molti è considerato un vero punto di riferimento, varrebbe la pena di fare un sacrificio e spendere qualcosa in più, consigliato caldamente!

Indubbiamente, della famiglia Amazon, il lettore più economico è il Kindle classico. Non crediate comunque che non sia buono per la lettura, l'hardware include uno schermo da 6 pollici touchscreen, Wi-Fi, memoria da 4GB che può contenere alcune centinaia di libri, ma non dispone dello schermo retroilluminato (inchiostro elettronico E-Ink).
E' certamente un buon prodotto economico, vi consentirà comunque di leggere un eBook in modo agevole, funziona bene anche alla luce del sole, lo schermo non riflette, ed è proprio come un foglio di carta stampato di un libro classico. Il costo è di soli 69 euro, è davvero una scelta intelligente per entrare in questo mondo.

Consigliamo di leggere anche il nostro articolo: 10 eBook in italiano da scaricare gratis

Kobo Aura eBook è una buona alternativa al Kindle di Amazon, il prezzo generalmente si aggira dai 110 Euro in sù.
Kobo fa parte della famiglia Mondadori e ovviamente ha un catalogo enorme, tutto in italiano.
Il Kobo Aura HD possiede uno schermo da 7 pollici, considerato dagli esperti migliore rispetto al Kindle Paperwhite.
L'Aura normale, invece, è più economico e la differenza tra i due prodotti sono le dimensioni, la versione HD è un po' più grande con maggior risoluzione dello schermo, utilizza una tecnologia più moderna.

I Kobo Aura della Mondadori sono prodotti che possono essere considerati più liberi in confronto ai Kindle di Amazon, occorre infatti considerare che visualizzano tutti i formati di libri, riviste, fumetti e documenti di testo digitali, incluso altri formati molto diffusi come i file ePub, CBZ e CBR.
Kobo è un'ottima scelta se non si vuole rimanere un po' “imprigionati” dai prodotti Amazon.

Leggere eBook con iPad o tablet Android

Nel caso abbiate la necessità di leggere solo ogni tanto dei testi è possibile utilizzare usare anche i normali tablet usando le applicazioni di lettura eBook.
Nei tablet Android potrete trovare l'app Google Play Libri che consente di comprare e leggere gli eBook come si utilizzasse un Kindle. Interessante anche l'app Kindle per Android che trasforma il vostro tablet Android in eBook Reader Kindle di Amazon. iPad, invece, può utilizzare l'app iBook di Apple oppure anche lui l'app per iPad, per la trasformazione in Kindle della Amazon.

Occorre comunque considerare che utilizzare un classico tablet per leggere libri affatica gli occhi se lo utilizzerete per diverse ore. Inoltre la batteria dura molto meno rispetto ad un eReader e la portabilità è senz'altro a favore degli eBook Reader che sono davvero dei pesi piuma rispetto ai classici tablet..
Secondo problema è la batteria, che nei normali tablet non dua più di uno o due giorni.
Alla luce di queste considerazioni si ritorna a bomba: i tablet possono essere utilizzati solo saltuariamente per leggere eBook, ma se siete dei forti lettori di libri il nostro consiglio spassionato è di utilizzare un eBook Reader,magari uno di quelli consigliati in questo articolo e considerati i migliori eBook Reader per il 2015.

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.