Importante dichiarazione da Asus che svela i tempi e la vera e propria roadmap per gli aggiornamenti dei propri telefonini Asus
In passato avevamo già parlato degli aggiornamenti Android e soprattutto il fatto che adeguare a nuove versioni del sistema operativo Android, ogni cellulare, è molto difficile. A differenza di Windows che, più o meno, non incontra molte difficoltà su diverse marche di computer e differenti hardware, Android è molto più “rognoso” ed ogni aggiornamento di un terminale dev'essere prima testato e “regolato” con precisione dalla casa produttrice dello smartphone stesso.
La difficoltà di agiornamento dei terminali comporta di conseguenza dei gravi problemi di sicurezza; Android è un sistema operativo fantastico, aperto e duttile, molto diverso dal “blindato” iOS che non consente di sperimentare quasi nulla, allo stesso tempo, però, questa maggiore libertà comporta dei gravi problemi di sicurezza. Uno per tutti una recente notizia riportata in questo nostro articolo: virus impossibili da eliminare su Android.
Asus annuncia l'arrivo dell'aggiornamento ad Android 6.0
Alla luce delle cose appena dette è evidente che per avere un terminale sicuro occorre che sia aggiornato alle ultime versioni di Android che chiudono diverse vulnerabilità. Asus annuncia quindi che parecchi propri device saranno presto aggiornati ad Android Marshmallow. Già Samsung, le settimane scorse, ha riferito che l'aggiornamento dei propri terminali è ormai prossimo, Asus pochi giorni fa ha anch'esso reso nota la roadmap con i dettagli degli aggiornamenti.
Naturalmente il rilascio della nuova versione avverrà in periodi differenti. Ecco i primi device che in automatico, tramite Internet, potranno scaricare i file per portare lo smartphone ad Android 6.0.
- PadFoneS (PF500KL)
- ZenFone2 (ZE550ML, ZE551ML)
- ZenFone2 Deluxe / Special Edition (ZE551ML)
- ZenFone2 Laser (ZE500KG, ZE500KL, ZE550KL, ZE600KL, ZE601KL)
- ZenFone Selfie (ZD551KL)
L'aggiornamento ad Android 6.0 dovrebbe iniziare nel primo trimestre 2016, questi primi nominativi saranno i più veloci a ricevere i file da installare. Asus dovrebbe poi completare l'opera sulla maggior parte dei propri smartphone, anche se dubitiamo che verrà fatto sui modelli più vecchi o economici.
Il nostro consiglio è sempre lo stesso, infatti, se utilizzate il vostro terminale per dati importanti come lavoro, banche dati, operazioni finanziarie, è meglio evitare i device economici che difficilmente verranno aggiornati. Android necessita di continui upgrade per tenere in sicurezza la vostra privacy.
Leggete anche l'interessante articolo: le autorizzazioni da concedere alle App Android