Social Network per single

Tinder e' una app che, lanciata solo due anni fa, ha velocemente raggiunto cifre impressionanti con oltre 50 milioni di iscritti. La gente passa molto piu' tempo su Tinder che su Facebook


Quando qualcuno ricorda a Mark Zuckerberg che nell'informatica i successi possono rapidamente accartocciarsi su stessi e in pochi anni diventare dei fallimenti, molti di noi guardano i nuovi fenomeni per vedere se è all'orizzonte il concorrente che potrà dare file da torcere a Facebook.

Pensate ad esempio che potente multinazionale era la Kodak anni fa, soldi e risorse quasi illimitate, eppure, in pochissimo tempo, con l'avvento del digitale, questa straordinaria azienda si è avviata ad un rapido declino finendo in fallimento.

Il mercato dei social negli USA

Solo negli Stati Uniti, il giro d'affari legato ai social network, oscilla intorno ai due miliardi di dollari, ed è un mercato ricco, che fa gola a molti. Ogni giorno nascono dei nuovi concorrenti che cercano di portar via utenti al gigante Facebook e contribuiscono a frammentare ancor più questo settore.

Dei dati molto interessanti arrivano per una delle ultime nate, Tinder, una app, disponibile sia per Android che per iOS della Apple, usata principalmente da single (ovviamente non solo) e che consente di approcciare velocemente altre persone, nei vostri paraggi. Applicazione creata e lanciata solo due anni fa e che ora conta oltre 50 milioni di iscritti nonostante il settore social network sia parecchio affollato.

Tinder
è molto facile da usare (è uno dei segreti del suo successo), il login è rapido, attraverso Facebook (ma non condivide nulla del vostro account se non alcune foto da voi autorizzate), e sfrutta il meccanismo di geolocalizzazione per sapere dove siete (fondamentale per l'uso dell'applicativo).
Tramite Tinder l'utente riceverà, a secondo dove si trova, una carrellata di visi di persone che sono più o meno nella sua zona. Confermando l'interesse per un profilo, basterà un tocco per dare via alla chat.

Secondo la stessa Tinder, gli utenti mediamente passano molto più tempo sul loro social network che su Facebook. E' una continua ricerca all'anima gemella ed uso della chat interna per meglio capire che tipo di persona si sta approcciando.

In realtà ci sono anche altre app come Tinder, ma questa applicazione è forse quella che sta emergendo con più forza tra la concorrenza. Ovvio che debba essere usata con prudenza: una semplice foto e delle chiacchiere via chat non sono sufficienti a capire subito con chi si ha a che fare. Quindi sempre molta accortezza ad usare questi sistemi digitali per fare nuove conoscenze.

Link Tinder, il social per i single

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.