Applicazioni Android adatte a principianti e professionisti per creare facilmente nuove musiche. Stupite tutti con le vostre creazioni! Potrete creare nuove musiche senza essere dei professionisti e chissà, creare una hit di successo.
Musicisti di professione? Appassionati di musica o semplici curiosi che vogliono inventare qualcosa di nuovo in campo musicale? Bene, pur non avendo uno strumento musicale nei paraggi potrete, attraverso il vostro smartphone o tablet, creare nuove melodie, composizioni originali da far ascoltare ai vostri amici o distribuire in rete.
Tramite le App, che elencheremo in questo articolo, trasformerete il vostro device Android in un sintetizzatore o strumento musicale.
App Android dedicate alla composizioni musicali ce ne sono una infinità, ma grazie a noi andrete a colpo sicuro con le migliori App Android per creare musica.
Songfy è una app Android molto semplice da usare, si diventa padroni di questo software in pochi minuti. Vi basterà davvero poco per creare una musica, sfruttando le 4 basi gratuite a disposizione, convertendo un qualsiasi testo parlato in musica. Potrete poi condividerla con amici e parenti e anche impostarla come suoneria! Quindi mai più errori quando sentirete un cellulare squillare, la vostra suoneria sarà assolutamente unica ed originale perchè creata da voi! Disponibile anche per iOS Apple.
Music Maker Jam è una App che può essere usata sia da semplici appassionati che da persone esperte di musica. Avrete a disposizione una buona serie di loop professionali con la possibilità di adoperare ben 8 tracce diverse. Fantastica la possibilità di miscelare a vostro piacimento tutti i suoni che vorrete, cambiare tonalità, modificare i tempi, aggiungere effetti pre-impostati. Naturalmente i vostri lavori potranno poi essere facilmente salvati, archiviati e anche condivisi.
Possibilità di variare in molte categorie, dalla techno al raggae, strumenti e suoni davvero belli e completi. I generi gratuiti sono 4, ma è una applicazione talmente riuscita e funzionale che migliaia di utenti passano dalla versione free a quella premium dopo pochi giorni.
Un piccolo esempio d’uso di Music Maker Jam Android
Oltre 50 milioni di tracce tramite SoundCloud e Deezer. Possibilità di creare in anticipo una playlist per le tue feste, spazio Cloud di archiviazione illimitato, qualità di registrazione CD ad alta definizione.
Guitar Solo Lite, una applicazione che vi permetterà di creare una sequenza di accordi con una chitarra virtuale. Potrete passare le vostre dita sulle corde, con l’altra mano, invece, cambiare gli accordi sulla barra superiore. Sembrerà davvero di suonare una chitarra reale, tramite le opzioni potrete anche cambiarla in una chitarra elettrica. Software davvero carino, guardate il video d’esempio!
Guitar Solo Lite
Caustic 3 è invece una App che si indirizza a gente che sa ben usare gli strumenti musicali digitali, non è una applicazione per novizi della musica. Un vero software per professionisti o aspiranti tali.
Applicazione che consente di applicare distorsioni ed effetti alle melodie e permette di ri-mixare diverse tracce tramite i pannelli.
E’ un vero programma di musica assimilabile al potente Reason. Multipiattaforma, quindi lo potrete usare sia su Pc che su Mac. Tutto il software è controllabile via midi.
La versione completa costa 7 euro, un prezzo ridicolo per uno strumento professionale come questo!
Ormai anche Android comincia ad avere App di qualità per creare musica di successo. Calcolando che ormai il mercato del Mobile è occupato quasi all’85% da Android è evidente che nel futuro App sempre migliori verranno create anche per questo enorme mercato. Probabilmente Apple ha ancora alcune singole App di qualità migliore, ma il divario si sta rapidamente colmando.