In Windows ci sono molte impostazioni automatiche, create dai programmatori Microsoft per semplificare il sistema operativo, spesso però queste impostazioni automatiche possono darci fastidio. Meglio sapere cosa servono questi due file, ad esempio…
Ormai i contenuti multimediali sono diventati la parte preponderante nell'occupazione di spazio fisico nei nostri Pc e talvolta ci troviamo davvero a corto di spazio.
Una soluzione, naturalmente, è quella di eliminare file superflui prima di mettere in conto la spesa di un secondo disco rigido (magari esterno).
Innanzitutto un buon sistema per la ricerca di file superflui è il miglior metodo per eliminare i doppioni, dopo mesi e anni di archiviazione foto e video, spesso capita di avere delle stesse foto o video in ben due-tre copie identiche in diverse directory del nostro hard-disk. Ne avevamo parlato qui: cercare ed eliminare automaticamente immagini doppie (link). Il software indicato, gratuito, è molto importante perchè riesce ad individuare doppioni anche se hanno nome diversi (e spesso capita anche questo).
Altro ottimo programma, anche in italiano, nella ricerca di file doppi (tra cui anche video) è senz'altro il freeware Dupkiller per cancellare file duplicati (link). Un altro programma in italiano è senz'altro SoftUncloner con possibilità di impostare filtri di esclusione.
Anche i file di sistema in Windows Hiberfil.sys e Pagefile.sys fanno parte di questo “complotto” nell'occupazione di spazio su disco rigido. Questi file, situati nella radice dell'installazione di Windows, possono essere eliminati o ridotti recuperando un bel po' di spazio. Attenzione: mai cancellarli direttamente.
Hiberfil.sys e Pagefile.sys possono superare come dimensioni anche 10 Gbyte, ed è davvero tanto per un hard-disk ormai asfittico.
Spesso non viene mai usato il sistema di ibernazione: il contenuto completo della Ram (volatile) viene memorizzato sul disco per ricaricare il tutto velocemente al prossimo ravvio, e allora possiamo quindi cancellare Hiberfil.sys perchè inutile.
Mentre per il Pagefile.sys è consigliato comunque di ridurlo nel caso il vostro Pc abbia più di 2 Gbyte di ram, si avrà un sistema con più spazio libero e più rapido in fase di arresto sistema.
Tenete comunque presente che queste modifiche sono perfettamente reversibili e quindi potrete tornare indietro ad ogni momento.
Per disattivare Hyberfil.sys vi basterà digitare cmd nella casella di ricerca di Windows, avviarlo con il tasto destro del mouse Esegui come amministratore e nel prompt (potete vedere immagine sotto) digitare powercfg.exe/hibernate off e premere Invio. Nel caso un giorno vogliate riattivarlo, stessa procedura, ma al termine della riga aggiungere On al posto di Off.
Per modificare invece Pagefile.sys dovrete andare sul Pannello di controllo/Sistema, cliccare Impostazione Sistema Avanzate, poi Impostazioni – Avanzate –>clic su Cambia, evidenziare C e spuntare Dimensioni personalizzate. Scrivere in dimensioni personalizzate 200 per Dimensioni iniziali e 300 per Dimensioni massime poi cliccare Ok e Applica.
Nel caso vogliate tornare indietro vi basterà riattivare Dimensioni Gestite dal Sistema. Nel caso abbiate un disco rigido davvero piccolo il file Pagefile.sys può anche essere disattivato.
Avete domande o suggerimenti per questo articolo? Cliccate qui