Google Chrome aumenta la protezione

Buone notizie per chi utilizza il browser Chrome o magari ha intenzione di cominciare ad usarlo: aumentata la sicurezza durante la navigazione in Internet…

sicurezza internet con chrome

Ormai è abbastanza chiaro: la maggioranza (azi quasi la totalità) dei virus o malware si prendono durante le navigazione in Internet. Naturalmente la via preferita dei malintenzionati è proprio quella di sfruttare i browser di navigazione (Chrome, Firefox, Explorer, Opera, ecc…) per “penetrare” nel vostro Pc tramite falsi annunci, pop-up aggressivi o vulnerabilità in alcuni script come Java o Flash.

Notizia diffusa dal centro operativo di elaborazione Chrome

Come molti di voi sapranno il browser Chrome è stato creato e viene mantenuto direttamente dal gigante del web: Google. Il noto motore di ricerca ha decisamente a cuore la sicurezza e salvaguardia dei dati dei navigatori in Internet, non fosse altro per difendere il proprio business. La nuova funzionalità di difesa si chiama Safe Browning ed è capace di bloccare le truffe con attacchi di phishing e social engineering. Non solo, ora Chrome riesce ad offrire una protezione molto buona contro i contenuti embedded che possono includere i finti pulsanti di download, infatti, quando visiterete una pagina Internet con pubblicità ingannevole, che vi spinge a compiere determinati atti, (come un click) comparirà una schermata di colore rosso per indicare il pericolo.

Siti web con all'interno malware e virus

Allo stesso modo la schermata diventerà rossa anche quando visiterete siti inaffidabili e già “scovati” dal motore di ricerca Google con all'interno file che possono infettare il browser e di conseguenza il vostro Pc. Una delle tante trappole in passato era ad esempio il falso aggiornamento java, oppure una finestrella che vi consigliava di installare un lettore video per visionare un film. Questo tipo di annunci sono fatti in modo da ingannare gli utenti sembrando in tutto e per tutto dei normali pulsanti di download creati da siti legittimi.

Funzionalità estremamente utile

La nuova modalità di difesa creata per Chrome contribuirà sicuramente a ridurre le infezioni via Internet, soprattutto per persone poco esperte di computer come anziani e bambini. Allo stesso tempo, però, gli stessi webmaster possessori dei siti, dovranno fare molta attenzione alla pubblicità invasiva che inseriranno nel proprio sito web perchè Chrome potrebbe bloccare con degli allarmi la navigazione del sito web.

Consigliamo inoltre, di installare anche la protezione gratuita per i browser, un programmino molto leggero che impedice l'esecuzione di programmi malefici senza che voi ve ne accorgiate durante le visite nei vari siti web.

Link: nuovo Chrome con protezione Safe Browning

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.