Miglior app Android per prendere appunti

Probabilmente non ci crederete, ma da quando ho scaricato questa app per il mio telefonino Android non posso farne piu' a meno. Una delle applicazioni piu' utili per uno smartphone!

miglior app android per appuntamenti note

ColorNote è una app molto semplice, non tradotta in italiano, ma per una volta conta poco che non sia italianizzata. Infatti è talmente lineare l'uso e l'inserimento dei nostri appunti che si dimentica ben presto il fatto che non sia ancora stata localizzata nella nostra lingua. Questa applicazione (assolutamente gratuita) offre un metodo molto rapido e semplice per utilizzare un blocco note digitale dove potrete scrivere note, appunti, e-mail, messaggi, liste della spesa e tante altre cose da fare. La forza principale di ColorNote è la sua semplicità: prendere appunti e note è molto più facile di qualsiasi altra app Android di questo tipo.

Le funzioni principali di ColorNote Notepad

Una caratteristica fondamentale di questa applicazione è che permette di trovare velocemente lo scritto che ci interessa grazie alla possibilità di categorizzare gli argomenti utilizzando colori diversi. I pulsanti e le icone sono elementi grafici ben inseriti e facilmente comprensibili (nonostante l'interfaccia in lingua inglese, come dicevamo).

Raggruppando le note in base al colore avremo subito sott'occhio gli elementi da considerare nelle nostre giornate lavorative o di svago. Nel caso gli appunti siano davvero tanti e il nostro schermo dello smartphone può visualizzarne solo una parte (a meno di scroll continui) potremo ordinarli in base al colore. Ad esempio potremmo indicare con rosso le note e appuntamenti molto importanti: quindi appena svegli magari visualizzare solo le note rosse raggruppandole e capire subito se nel corso della giornata avremo cose importanti da fare. Geniale e semplice. Al colore potremo associare anche una etichetta (tap & hold).

Ordinamento e ricerca appunti

Non solo ricerche per colore degli appunti e note, ma è possibile anche ordinarli in modo temporale (dall'ultimo inserimento in poi), dall'ultima data di modifica, elenco alfabetico e dagli allarmi inseriti (sì è possibile inserire anche piccoli allarmi per non dimenticarci nulla).

Cliccando su una singola nota (tap) potremo utilizzare altri comandi molto utili con cui impostare promemoria, cancellare, archiviare una nota, barrarla per segnalare che è stata completata o bloccare la modifica. I colori diversi con cui segnalare le diverse note sono solo 9, ma più che sufficienti per la categorizzazione.

ColorNote fa della semplicità e fluidità la sua forza. Non è possibile inserire nelle note immagini, note vocali, video o file media di ogni genere, gli url però possono essere resi cliccabili. La creazione di una nota è facile ed immediato,non ci sono formattazioni del testo, ma non se ne sente il bisogno, sinceramente.

Lo strumento promemoria per ogni nota o appunto

In ogni appunto potrete inserire uno strumento di promemoria configurabile. Un time-alarm con avvisi anche tra 15 minuti, o anche tra un giorno, una settimana, il lunedì di ogni settimana, tra 15 gg… insomma diversi tipi di configurazione, molto ben fatti. Il calendario integrato dell'app è poi molto importante: con esso avremo sempre presenti tutti i nostri appunti; premendo direttamente su un giorno è possibile creare direttamente una nota con promemoria, possibilità di creare anche vere e proprie checklist.

Una cosa importante di questa applicazione Android è che potrete sincronizzare tutti i vostri appunti con il server Cloud dei fornitori del programma. In pratica, premendo ogni tanto “Sync“, verranno caricati in modo sicuro (esternamente) tutti i vostri appuntamenti così da non perderli mai sia in caso di problemi al telefono, sia in caso di cambio telefono (basterà scaricarli direttamente). Importante: la sincronizzazione avviene manualmente (almeno in questa versione), non è automatica (servirebbe per gli smemorati, sinceramente).

ColorNote è un vero successo tra gli utenti (basta vedere il punteggio positivo che ha raggiunto), vi assicuriamo che vale a pena perdere qualche minuto per “impadronirsi” delle sue funzioni. Per chi non si fida del cloud dell'azienda potrete salvare i vostri Backup anche su una memoria SD, ma se perderete il telefono perderete anche la scheda SD lasciata inserita. La sincronizzazione e salvataggio dei dati, invece, sul server dell'azienda avviene con cifrature molto elevate e nessuno potrà leggere i vostri appunti stipati sul server esterno.

Naturalmente è possibile proteggere note ed impegni nel vostro taschino con una password, inoltre potrete condividere le vostre note con chi vorrete tramite SMS, e-mail, Twitter. Assolutamente da scaricare, testare ed utilizzare!

Link: Download ColorNote per Android

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.