Un bel successo sta riscuotendo una nuova app gratuita per avere nel palmo della mano tutte le mappe del Mondo, un vero navigatore offline…

Indubbiamente Google Maps è un ottimo strumento per avere delle mappe sullo smartphone o tablet, purtroppo, però, hanno un grave limite: per funzionare occorre essere connessi ad Internet. All'estero, ad esempio, è praticamente inutilizzabile e anche la velocità dello scorrimento delle mappe è comunque sempre legata alla efficienza della connessione Internet.
Ormai, per nostra fortuna, esistono tante alternative con mappe offline che funzionano come navigatore e che non hanno la necessità di un collegamento Internet. In passato abbiamo parlato già dei migliori navigatori offline per Android e oggi vi indichiamo un altro navigatore gratuito disponibile sia per Android che per iPhone: Maps.me.
Maps.me navigatore offline per tutto il Mondo
Questa applicazione è un'ottima alternativa, oltretutto da poco tempo è stata rilasciata con codice Opensource e consente di utilizzare mappe di ogni angolo del Mondo in totale assenza di connettività Internet: un bel vantaggio soprattutto per chi organizza viaggi all'estero.
La caratteristica di questo software è che consente di utilizzare mappe collaborative, nel senso che ogni utente può arricchire e modificare determinate mappe inserendo consigli o punti di interesse. Maps.me utilizza come base dati il famoso database di OpenStreetMap. L'applicazione è molto semplice, quasi spartana, dovrete scaricare la mappa in anticipo, della nazione che vi interessa e poi, trovato l'indirizzo, potrete ottenere il percorso (a macchina o a piedi) per raggiungerlo. Naturalmente l'app sfrutterà la vostra posizione rilevata dal segnale GPS.
Possibilità di scaricare ogni mappa del Mondo
Unica accortezza rimane quindi quella di scaricare prima, magari in presenza di un segnale Wi-Fi, la mappa che vi interessa. Naturalmente occorre avere un po' di spazio sulla propria memoria interna o schedina SD, per fare un esempio, la mappa dell'Italia è di circa 800 MB.
L'aggiornamento delle mappe è continuo, poichè essendo un prodotto Opensource vengono rinnovate da decine di migliaia di volontari in tutto il Mondo. Una applicazione gratuita, totalmente, sotto troverete i link di riferimento per il download sia per Android che iPhone o/e iPad.
Gratis, sia per smartphone Android che per iPhone
la ritengo una risorsa molto utile soprattutto per navigatori con poca esperienza come me …