Nuovo aggiornamento WhatsApp

Altre piccole novita' per WhatsApp nell'ultimo aggiornamento…

aggiornamento bold ed italico Whatsapp

Attualmente disponibile sul sito ufficiale, l'ultima versione di WhatsApp per Android consente, tra le altre cose, la possibilità di modifiche basilari di formattare un testo da inviare. Come sempre l'aggiornamento sarà automaticamente rilasciato nei prossimi giorni verso tutti gli smartphone Android attraverso il portale del Google Play Store. Il numero di versione di questo aggiornamento è il 2.12.539, una volta installata o aggiornato il vostro WhatsApp potrete praticamente inserire grassetti o corsivi all'interno dei messaggi.

WhatsApp, grassetto e corsivo

La possibilità di formattazione testo era già possibile con altri servizi concorrenti a WhatsApp, come nel caso di Google+ dove basta scrivere un asterisco prima e dopo una parola (o anche una frase) per inviare in grassetto tutto ciò che è compreso all'interno dei due simboli. L'utilità della possibilità di formattazione nei messaggi da inviare può servire per selezionare solo una parte del testo e quindi evidenziare il contenuto, o anche scrivere interamente in grassetto tutto il messaggio. L'intenzione dei programmatori di WhatsApp è quello di inserire pian piano altre possibilità di formattazione testo anche se adesso è possibile scegliere tra grassetto, appunto, e corsivo.

Come dicevamo l'altro stile permesso, per adesso, è il corsivo, per utilizzarlo dovrete inserire il simbolo dell'underscore, il trattino basso, selezionando quindi le parole o le frasi che vi interessano. Per ora le nuove formattazioni del testo si fermano qui, ma è comunque un altro piccolo passo in avanti per un sistema di messaggi più funzionale.

Naturalmente questo aggiornamento include anche le recenti di novità aggiuntive per la condivisione di documenti. Ne avevamo parlato qualche giorno fa, ora appare anche un tasto “Browse other docs” che vi consentirà di selezionare eventuali documenti da Google Drive o Microsoft OneDrive. Precisiamo che attualmente questa nuova feature sembra funzionare solo con PDF, Doc, fogli di calcolo e presentazioni, che vengono automaticamente convertiti in PDF, prima d'essere inviati, così d'avere la certezza assoluta che vi sia la totale compatibilità con i device che dovranno ricevere i documenti.

Torniamo al solito discorso: WhatsApp fa davvero fatica a reggere tecnicamente il confronto con altre web chat via smartphone. Ad esempio leggete questo articolo WhatsApp contro Telegram e vi renderete conto di quanta differenza ci sia tra i due sistemi di messaggistica. Allo stesso tempo, però, WhatsApp è il più utilizzando al mondo, con quasi il suo miliardo di utenti consente la totale compatibilità di messaggi con tutti i device.

Lascia un commento e ti risponderò!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.